Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Leggere variabili da più files *.js diversi

    Ciao a tutti. Ho provato a fare una ricerca approfondita un po dappertutto ma non ho trovato risposta al mio problema, spero mi sappiate aiutare voi.


    Allora ... sto facendo uno script (in un file *.js) con un ciclo di FOR. Ad ogni ciclo dovrei leggere 2 variabili da altri files JS ogni volta diversi.

    Come posso fare ???


    Stupidamente potrei fare così:

    for (var i=0; i<30; i++)
    { ...
    document.write('<script src="array' + i + '.js" type="text/javascript"></script>');
    document.write('<script>document.write(variabile1) </script>');
    document.write('<script>document.write(variabile2) </script>');
    ... }
    Questo funziona, ma mi stampa direttamente i valori sul browser, ma non è quello che voglio visto che dovrei agire su ste variabili.



    Grazie mille

    ciao
    Marco
    Vieni a visitare il mio sito: http://marcar82.altervista.org

  2. #2
    Nessuno sa aiutarmi ?





    .
    Vieni a visitare il mio sito: http://marcar82.altervista.org

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Argomenta meglio, fai un esempio concreto del contenuto delle variabili e di come intendi manipolarle.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    ... non farai mica 30 chiamate a script diversi per avere 60 valori spero ... esistono i linguaggi server per questo, tu quale stai utilizzando?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Originariamente inviato da br1
    Argomenta meglio, fai un esempio concreto del contenuto delle variabili e di come intendi manipolarle.

    ciao
    Allora ... spero di spiegarmi in un italiano comprensibile :

    Sto facendo un sito con gallerie di foto. Ogni galleria si trova in una cartella diversa, e all'interno di ogni cartella c'è un file di nome "array.js" dove si trova un vettore con l'elenco delle foto di quella galleria (l'esempio ).

    Poi vorrei metter in una pagina, che raccoglie i link alle varie gallerie, (eccola qui ) anche le informazioni delle varie gallerie. Prima di tutte il numero di foto di ogni galleria, senza doverlo scrivere io manualmente, ma con XYZ.length. Per fare ciò dovrei collegarmi ai vari files "array.js" e poter ricavare le variabili al loro interno.


    Spero di esser stato chiaro.



    .
    Vieni a visitare il mio sito: http://marcar82.altervista.org

  6. #6
    Originariamente inviato da andr3a
    ... non farai mica 30 chiamate a script diversi per avere 60 valori spero ... esistono i linguaggi server per questo, tu quale stai utilizzando?
    Niente liguaggio server, non sono "ancora" capace. Uso solo linguaggio JS e html.

    Per ora l'unica è 30 chiamate a script diversi per avere 60 valori mi sa.
    Vieni a visitare il mio sito: http://marcar82.altervista.org

  7. #7
    Con un linguaggio lato server tu potresti ottenere direttamente il numero di file presenti in ogni cartella senza dover creare ogni volta uno script.

    Non è molto complicato, e tra l'altro se vai nella sezione php ti aiuteranno volentieri ( in caso tu decida di seguire questo consiglio fatti spostare il 3d, non aprirne un altro )

    PS:
    C'è in realtà un modo di farlo anche con Javascript visto che si tratta di immagini, d'altra parte è molto meno sicuro ed efficiente di quello lato server.

    EDIT: E se per qualche strano motivo tu decidessi di rimanere allo script js almeno fanne solo uno con un oggetto con chiavi i path delle cartelle e valori gli array contenenti le immagini:
    Codice PHP:
    var Gallery = {
      
    'cartella1/gita': [
        
    'Mario.jpg',
        
    'Zaino.gif'
      
    ],
      
    'cartella2/escursione': [
        
    'ubriacati.jpg',
        
    'foto.png'
      
    ]


  8. #8
    non ha senso in ogni caso, perchè se per ogni galleria devi crearti a mano un file JS con i valori tanto vale avere tutti i valori in un unico oggetto che contiene folders e files
    codice:
    // lo crei a mano come fai ora, ma una sola volta
    var galleria = {
        "cartella pippo":[
            "foto pippo.jpg", "foto 2.gif"
        ],
        "cartella pluto":[
            "pluto.png", "pluto 2.jpg"
        ]
    };
    non fai 30 chiamate al server, il sito si carica in un attimo, tu vivi felice
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Ciao e grazie Mega69 e andr3a .

    Per ora penso che lascio così, ma intanto sicuramente mi inizio a documentare e "studiare" la programmazione lato server ... e poi mi metterò a cambiare ... !

    Originariamente inviato da Mega69
    ...
    PS:
    C'è in realtà un modo di farlo anche con Javascript visto che si tratta di immagini
    ....
    Giusto per curiosità, ma in JS si può richiamare variabili da altri files JS ?






    .
    Vieni a visitare il mio sito: http://marcar82.altervista.org

  10. #10
    Mega hai editato

    ... ma noto che siamo in sintonia javascriptonica ...




    Originariamente inviato da marcar82
    Per ora penso che lascio così
    e fai male ... non ha senso fare quello che stai facendo ... ma se ti piace stressare inutilmente il server, fai pure così
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.