Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233

    [pronuncia] struts - hibernate?

    non ridete.
    ma sto incontrando tanti di quei termini astrusi.

    i due in oggetto come si pronunciano?

    Strats? Iberneit? oppure?

    e a cosa servono? grazie
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    up.
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [pronuncia] struts - hibernate?

    Originariamente inviato da @rgo1
    ma sto incontrando tanti di quei termini astrusi.

    i due in oggetto come si pronunciano?

    Strats? Iberneit? oppure?
    "strats" e "aiberneit" ('h' iniziale "aspirata")
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Grazie!!!

    un'altra domanda:


    esiste l'equivalente OpenSource dell'AS Bea Weblogic? forse JBoss?

    e qcosa di simile a Toad ma OS e compatibile con win98SE?

    grazie
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Un altra domanda:

    se aveste la possibilità di scegliere tra uno di questi corsi, oggi come oggi, quale scegliereste?

    • Corso di specializzazione in tecniche di programmazione di sistemi Enterprise con tecnologie Ms.Net 200 ore
    • Corso di specializzazione finalizzato allo sviluppo pl-sql e strumenti in ambito Oracle 200 ore
    • Corso di specializzazione per specialisti SAP mod.FI/CO 300 ore
    • Corso di specializzazione di programmazione Java 200 ore

    thx
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  8. #8
    Per la domanda dei corsi dovresti vedere tu quale argomento vorresti approfondire perchè riguardano 4 temi un pò diversi tra loro.
    In questa scelta pensa anche ad eventuali sbocchi professionali futuri...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    In realtà penso che dovrei scegliere in base alle basi già acquisite e temo di aver poco a che fare con la tech. MS e SAP
    e non mi esalta fare il pl|sqllista

    Devo indagare i contenuti del corso Java, se EE mi interessa sennò è inutile.
    Purtroppo le mie basi teoriche di Java risalgono al 2001/2 e lato SE

    Ora:

    1. siamo alla JDK 6
    2. ai tradiz. IDE JBuilder e NetBeans si è aggiunto Eclipse (a livello EE)
    3. come webserver per processare le JSP/Servlet si usa TomCat
    3. come AS è disponibile JBoss (molti usano Bea)
    4. colonna portante di JBoss è lo strato middleware Hibernate che consente di associare agli EJB i dati del DB in uso (Oracle, SQL, mySQL...) tramite dei descrittori in XML automatizzando le query al DB e velocizzando il tutto.
    (analogo a pBeans e iBatis come funzioni giusto?)
    5. è stato introdotto Struts il framework di Apache che permette di sviluppare in Java su più livelli distinti e di mantenere invariato il livello View (cioè il Look&Feel) anche modificando il livello Business. (ed è solo un es.) permettendo di velocizzare lo sviluppo.
    6. per indagare il DB si usava Toad ma ora Eclipse ha un plug-in OS detto Quantum che fa le stesse cose (GUI x indagare DB)
    7. gli EJB sono componenti lato server che forniscono servizi lato client su richiesta (possono essere operazioni di business, di gestione dati, di messaggistica asincrona)


    insomma molte di queste cose non furono affrontate a suo tempo.

    mi chiedo se 200h di corso siano sufficienti...

    mi perplime.

    cmq grz
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  10. #10
    per strumenti simili a toad potresti provare

    Aqua Data Studio www.aquafold.com

    oppure

    DbVisualizer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.