Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [MySQL] dividere le tabelle su più DB

    per motivi di comodità durante i DUMP e per altre cose ho scelto di divedere le tabelle su database diversi..

    mi chiedevo se questo comportamento potesse in qualche modo rallentare le prestazioni, considerando che nell'esecuzione di uno script possono anche essere eseguite query su database diversi nella forma:

    codice:
    mysql_query("SELECT * FROM db1.table1");
    [...]
    mysql_query("SELECT * FROM db2.table2");
    aspetto pareri

  2. #2
    se le tabelle sono parte dello stesso progetto di database credo sia meglio tenerle assieme nello stesso db, cosi' come terresti nella stessa cartella la struttura di un programma.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Originariamente inviato da piero.mac
    se le tabelle sono parte dello stesso progetto di database
    non solo fanno parte dello stesso progetto ma vengono anche unite in una sola query (non sempre, alcune query del sito sono cosi). Per fare un esempio:
    "SELECT * FROM db1.table1, db2.table2 WHERE table1.id=table2.pid"


    credo sia meglio tenerle assieme nello stesso db, cosi' come terresti nella stessa cartella la struttura di un programma.
    che sia meglio è indubbio, il problema sarebbe quantificare le prestazioni degradate utilizzando 2 database rispetto ad uno per poter giustificare il lavoro sottoposto per riportare tutto il sistema sotto un unico db


  4. #4
    Originariamente inviato da xnavigator
    non solo fanno parte dello stesso progetto ma vengono anche unite in una sola query (non sempre, alcune query del sito sono cosi). Per fare un esempio:
    "SELECT * FROM db1.table1, db2.table2 WHERE table1.id=table2.pid"




    che sia meglio è indubbio, il problema sarebbe quantificare le prestazioni degradate utilizzando 2 database rispetto ad uno per poter giustificare il lavoro sottoposto per riportare tutto il sistema sotto un unico db

    quantificare le prestazioni credo sia poco possibile, sono troppe le variabili in gioco (cpu, memoria, indici, dimensioni e quant'altro). Di certo e' che deve verificare i vari diritti dello user su entrambi i db invece che su uno solo. Per il resto credo sia lo stesso. quando fai una JOIN prendi su i record secondo le varie condizioni e costruisci una nuova grande tabella ...

    Dividere le tabelle solo per ragioni di backup non mi pare granche'. In compenso le tabelle distribuite non danno vantaggi se non, forse, per la distribuzione di quote disco o simili, cioe' non dipendenti dal server mysql ma dalla struttura HW della macchina.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.