Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: bloccare l'utente

  1. #1

    bloccare l'utente

    come posso impedire all'utente di tornare indietro nelle pagine?

  2. #2
    Non credo esista un metodo ufficiale se non un avvertimento scritto, del tipo "per migliorare la tua esperienza in questo sito ti sconsiglio di usare il tasto INDIETRO del browser".

    A livello di codice, al posto di fare un link diretto ad una pagina, potresti passarci attraverso un link ad un redirect.
    Qualcosa del tipo:
    Codice PHP:
    [url="redirect.php?to=pagina2"]Pagina 2[/url
    Dopodichè, in redirect.php puoi pensare di gestire in molti modi la trasformazione della variabile passata via $_GET in una pagina .php.
    Comunque tu faccia, l'ultima cosa che devi mettere nella pagina di redirect è la funzione header("Loacation....").
    Questo giro ti permette di aggirare il tuo ostacolo, almeno in parte.
    Se un utente che sta nella pagina 2 del tuo sito preme Indietro dal browser, la pagina immediatamente precedente sarà sempre redirect.php, per cui partirà sempre il redirect.

    Come dicevo, però, argini parzialmente il problema, perché un utente mediamente smaliziato sa che basta clikkare due volte indietro, oppure aprire la cronologia "corta" tenendo premuto il tasto indietro per tornare indietro di quante pagine si voglia.
    Anche provare ad intereccettare alcuni comportamenti con javascript non ti può tornare utlie, a mio modesto parere.
    Per tornare indietro non si usa solo l'omonimo tasto del browser, ma il menù del programma stesso, un tasto di alcuni mouse evoluti, il tasto destro del mouse, il menù contestuale.

    Vedi te se ti conviene fare tutto questo giro per evitare un evento che non può mai essere bloccato completamente.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    ciao, grazie mille per la risposta,
    io ora attraverso un setTimeout faccio cambiare pagina, ma chiaro, l'utente puo' ripetere n volte questo passaggio. e se mi dici che nn si puo' fare boh..
    mi hanno consigliato di creare degli step obbligatori con le sessioni, che ne pensi?

  4. #4
    mi hanno consigliato di creare degli step obbligatori con le sessioni, che ne pensi?
    Tutto dipende da quello che deve essere il risultato finale della tua applicazione.
    Devi fare degli inserimenti in un DB e non vuoi che si possano creare accidentalmente dei duplicati dei record?

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    si, devo inserire valore nel database in automatico e devo anche far visualizzare una pagina solo per alcuni seocndi prima che passi alla pagina successiva, per questo mi serviva che l'utente non abbia la possibilità di poter tornare indietro in quanto sto eseguendo un test psicologico e se torna indietro e ri-visualizza la foto ha piu' tempo per pensare a quello che ha visto e quindi rispondere al test potrebbe risultare decisamente piu' facile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.