Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    Accesso area riservata, dal pagina inserita nel "corpo" della mail

    Ciao a tutti,
    utilizzo una procedura asp, per inserire una pagina .html all'interno del corpo della mail, dove l'utente dovrebbe (visto che non funziona) inserire la login/password per accedere al sito, come se si collegasse aprendo la pagina dal browser.

    Il problema è questo.
    La pagina che io includo risiede sul server e ha estensione .html, mentre quella del sito (la index) ha estensione .asp.
    Entrambi includo la stessa pagina che esegue l'accesso.

    L'errore che mi restituisce all'apertura di IE/FF, dopo aver inserito la login/password è il seguente

    mid://00000313/ nella barra degli indirizzi e "impossibile visualizzare la pagina" nel corpo di IE/FF

    Sto cercando di capire quale sia il problema, che secondo me si riduce a questi due casi

    1. (spero di non scrivere una stupidata) Essendo il file con estensione .html, non riconosce la procedura indicata.
    2. Nel file .html, a differenza dell'index.asp, utilizzo path assoluti, ovvero l'indirizzo completo del sito.

    Questi sono di due esempi

    File inglobato nella mail
    Codice PHP:
    <form method="post" action=""http://localhost/procedure/pr_veriuten.asp" name="login"> 
    <tr
        <
    td style="font-size: 12px; height: 24px; background-color : #E7F0E1; font-size: 11px"
            
    Username
        </
    td
    <
    td style="..."
    <
    input type="text" name="user" id="user" size="13" maxlength="30" text-transformuppercase; class="text"
    </
    td
    </
    tr
    <
    tr
        <
    td style="...."
            
    Password
        </
    td
    <
    td style="..."
    <
    input type="password" name="code" id="code" size="13" maxlength="30" text-transformuppercase; class="text"
    </
    td
    </
    tr
    <
    tr
        <
    td colspan="2" style="...."
            <
    p align="center"
            <
    input type="Submit" name="Submit" value="Accedi" style="...."
            </
    p
        </
    td
    </
    table
    </
    form
    File index.asp
    Codice PHP:
    <form method="post" action="procedure/pr_veriuten.asp" name="login">
        <
    tr>
            <
    td width="70%"  class="login">Username:</td>
            <
    td width="*" align="right" class="login"><input type="text" name="user" id="user" size="17" maxlength="30" text-transformuppercase; class="text"></td>
        </
    tr>
        <
    tr>
            <
    td width="*" class="login">Password:</td>
            <
    td width="*" class="login"><input type="password" name="code" id="code" size="17" maxlength="30" class="text"></td>
        </
    tr>
        <
    tr>
            <
    td colspan="2" class="login">
                <
    p align="center"><input type="Submit" name="Submit" value="Accedi" class="bottone" style="width:70px"></p>
                
            </
    td>
        </
    tr>
    </
    form
    Che ne pensate?
    Qualsiasi suggerimento è ben accetto.

    Grazie

  2. #2
    Nella mail (in outlook) ci sta la form di login per accedere a qualcosa via browser?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da Domenix
    Nella mail (in outlook) ci sta la form di login per accedere a qualcosa via browser?
    Intanto grazie per la risposta.
    Si, c'è la stessa form che sta nella index.asp, con la sola differenza che index.asp fa l'include di questa pagina

    procedure/pr_veriuten.asp

    mentre, nella pagina html della mail, ho riscritto il codice che ho postato.

    Perchè hai specificato Outlook? c'è differenza se fosse Gmail, Yahoo, Tiscali, Hotmail, etc... dove la visualizzazione è comunque uguale ad Outlook?

    Grazie
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Scusate, ho scritto una stupidaggine...

    Sia la pagina .html che la index.asp, includono la
    procedure/pr_veriuten.asp

    Solo che per la pagina .html, inserisco il path assoluto.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    scusa una cosa...
    ma questa riga:


    <form method="post" action=""http://localhost/procedure/pr_veriuten.asp" name="login">

    non è corretta...
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da yro
    scusa una cosa...
    ma questa riga:


    <form method="post" action=""http://localhost/procedure/pr_veriuten.asp" name="login">

    non è corretta...
    Perchè?
    E' il path assoluto.

    Nell'action non si può mettere?

    edit: credo che il problema sia solo sui doppi apici...action=""
    ...provo e vi faccio sapere.

    In tal caso, scusate...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da mosquito70
    Perchè?
    E' il path assoluto.

    Nell'action non si può mettere?

    edit: credo che il problema sia solo sui doppi apici...action=""
    ...provo e vi faccio sapere.

    In tal caso, scusate...
    beh si, i doppi apici in primis...

    ma non ho capito, se stai facendo prove in locale o se la mail te la sei mandata sul serio...

    dovresti comunque provare mettendo in linea il tutto... e nell'action mettere http://www.sito.com/pagina.asp ecc ecc
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da yro
    beh si, i doppi apici in primis...

    ma non ho capito, se stai facendo prove in locale o se la mail te la sei mandata sul serio...

    dovresti comunque provare mettendo in linea il tutto... e nell'action mettere http://www.sito.com/pagina.asp ecc ecc
    Erano i doppi apici "ripetuti" ...mi erano "scappati" scrivendo il file con .asp

    Le prove le sto facendo in locale, su un pc che è configurato come il server (almeno a livello di software). E credo che non ci alcuna differenza.

    Comunque grazie per avermi fatto "vedere" l'errore.

    A buon rendere


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.