Premetto che mi sono letto tutti i post e le guide sulla differenza tra InnoDB e MyISAM.
Da quello che ho potuto raccogliere:
- MyISAM più performanti in lettura
- MyISAM offrono ricerca fulltext
- MyISAM più snelle, semplici da gestire e da backuppare
- MyISAM consumano meno risorse
- InnoDB più adatte alle applicazioni concorrenti, in quanto effettuano lock a livello di riga, accodando solo le richieste di quelle query che interessano quella stessa riga
- InnoDB più performati in inserimento e update
- InnoDB consentono utilizzo di transazioni e gestione commit
- InnoDB permettono utilizzo di Foreign Key
In giro sento dire che "se non c'è necessità di utilizzare transazioni o foreign key conviene usare MyISAM perchè sono più performanti".
Ora: io NON ho necessità nè di transazioni nè di foreign keys. Però ho un'applicazione che viene acceduta (in lettura e scrittura) da migliaia di utenti contemporaneamente.. mi conviene MyISAM o InnoDB? Non vorrei che ad ogni insert ci fosse il lock della tabella, d'altro canto sento dire che InnoDB è molto dispendioso e non conviene se non si utilizzano transazioni o f.keys. Qual è la vostra opinione? Grazie.