Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Creare una gallery di prodotti con php e mysql

    Ciao a tutti.
    Premetto che le mie conoscenze in materia di php e mysql sono a livello base.
    Il mio obiettivo è quello di riuscire a realizzare una galleria di prodotti, con descrizione, marca, prezzo e relativa, nella quale i dati, immagini comprese, vengano prelevati direttamente dal database. Vorrei anche inserire un pannello di controllo dal quale sia possibile eseguire l'upload o la cancellazione dei dati, con conseguente aggiornamento automatico della galleria. Per quanto riguarda i dati testuali (descrizione, marca ecc), non ho problemi. L'inserimento di immagini, invece, è per me materia totalmente nuova. Ho provato a cercare su questo e altri forum, ma ho trovato spiegazioni a livello troppo avanzato per le mie conoscenze. L'unica cosa che mi è chiara è che il campo corrispondente sul database mysql deve essere di tipo BLOB, MEDIUMBLOB o LONGBLOB. Devo aggiungere anche BINARY tra gli attributi?
    Per quanti riguarda i passaggi successivi, vorrei avere da voi esperti qualche consiglio... Esiste in rete un corso/tutorial veramente chiaro per principianti che spieghi passo passo come realizzare una gallery prodotti? In caso contrario, esiste un manuale cartaceo comprensibile?
    Ogni consiglio è bene accetto!

    Ciao

  2. #2
    Stai chiedendo di scriverti un portale di ecommerce?

    Prova ad usare oScommerce e personalizzalo come vuoi

  3. #3
    No, non voglio uno script già realizzato (ma se c'è qualche anima generosa, non dico di no... ). Vorrei solo un tutorial ben fatto che spiegasse anche ai "dummies" come si fa l'upload di immagini su mysql tramite php.
    Esiste?


  4. #4
    Ciao,

    devi effettuare l'upload tramite php con i soliti metodi (www.php.net) e successivamente devi aprire un puntatore al file, leggere il contenuto e fare un insert in un campo BLOB.

    Se googli un po' trovi di tutto, tra cui: http://www.php-mysql-tutorial.com/php-mysql-upload.php.

    O comunque: http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

  5. #5
    Ti sconsiglio di usare il campo BLOB del DB, soprattutto se sei alle prime armi con PHP, come mi sembra di capire.
    Questo perché in questo tipo di campo, vai a salvare direttamente il file immagine sotto forma di codice binario, il che comporta che dovresti sapere gestire il metodo per ritrasformarlo in un file grafico (jpg, gif o quant'altro).

    Nel DB ti conviene salvare solamente il nome dell'immagine (ad esempio, nome_foto1.jpg) in un semplice campo di testo. Inserisci poi il nome in un tag <img />, naturalmente dopo avere inserito il giusto percorso, ed il gioco è fatto.

    Per caricare immagini in uno spazio web, non hai null'altro da fare che cercare in questo forum.
    Ci sono decine di post che trattano dell'argomento, basta cercarli!

    Come parole di ricerca puoi provare con $_FILES, Upload foto, o simili.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Grazie mille! Infatti avevo qualche dubbio sulla necessità di inserire le immagini direttamente nel dabatase... chiarito questo il resto è fattibile (spero ).

    Ciao a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.