Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Come creare una Select modificabile...

    Ciao a tutti,

    prendendo spunto da
    questa discussione
    ho deciso di realizzare una soluzione personale per creare uno pseudooggetto select modificabile

    punti di forza:
    - Il markup è (relativamente) pulito ed accessibile
    - Il codice Javascript non è intrusivo (se javascript non c'è le select funzionano nel modo consueto)
    - Richiede solo un pò di accorgimento nel CSS per il posizionamento delle select
    - Il codice Javascript è ad oggetti: si possono istanziare più pseudoselect su unica pagina
    - Il codice Javascript è crossbrowser (almeno per quanto riguarda IE6, FF1+ e Opera 8.5+ e vorrei dei riscontri su safari per Mac e altri browser in generale)


    L'indirizzo al quale si può vedere un esempio pratico è
    http://www.fabriziocalderan.it/code/...ect/index.html

    Se siete particolarmente curiosi di sapere come funziona il meccanismo chiedete pure... ma credo riuscirete a capire da solo il trucco su cui si basa e come modificare i vari parametri

    se avete dei suggerimenti su come migliorare e/o estendere le funzionalità dell'oggetto rimango in attesa

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #2
    testato con successo su Firefox 1.5 sotto Linux.
    come sempre, i miei complimenti Fabrizio: ottimo lavoro! :)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    285
    molto bello comnplimenti

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Qualcun'altro lo ha testato? Impressioni varie ed eventuali?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Guardato velocemente. Bello. Archiviato in libreria.
    Pietro

  6. #6
    Come dicevo anche nel forum HTML... Grande mago...
    Some people make things happen, some see them happen, others ask what happened...

  7. #7
    Originariamente inviato da fcaldera
    Qualcun'altro lo ha testato? Impressioni varie ed eventuali?
    un cursore tipico da input non starebbe male mentre si digita, mentre dei controlli migliori sul testo sarebbero d'obbligo per implementazioni professionali.

    scrivendo questo ad esempio:
    <script>alert('ciao FC');</script>

    ci ritrova una bella alert (si dovrebbe replicare una sorta di htmlentities del php)

    Nell' insieme, uno spunto simpatico


    [appunto pignolo ]
    in rilievo hai scritto JavaScript ad oggetti ... beh, penso tu sappia meglio di me che JavaScript è sempre ad oggetti
    [/appunto pignolo ]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    no, non ho scritto "javascript ad oggetti"... ho scritto "codice javascript ad oggetti"... il soggetto della frase è il codice, non javascript



    per il cursore sul codice è una bella idea (anche se al momento non saprei come fare ma studio la cosa). per il testo pensavo di rendere customizzabile il set di caratteri inseribili

    resta cmq il problema che se hai selezionato la select e premi un tasto freccia (per scorrere la select), il codice carattere equivale alla "&", alla "("... quindi quei caratteri non potrebbero mai essere inseriti all'inizio.

    In opera poi ho notato che tende a incartarsi un attimo in fase di inserimento del primo carattere....


    Adesso vedo anche quella cosa dello script injection... funziona per via dell innerHTML (credo) che serve a IE
    è potenzialmente pericolosa visto che ci puoi mettere un bel location.href...


    Grazie per averla testata
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    molto bello fabrizio, bravo
    Se mi permetti una cavolatina, per renderlo + intuibile inserirei un ultima option in fondo, "aggiungi valore" (magari in un altro colore), e all'onchange renderla editabile come adesso

  10. #10
    Originariamente inviato da fcaldera
    è potenzialmente pericolosa visto che ci puoi mettere un bel location.href...
    ci puoi mettere quello che ti pare ... il mio alert era un esempio, se passa quello, passa tutto il js che vuoi
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.