Ciao a tutti,
prendendo spunto da
questa discussione ho deciso di realizzare una soluzione personale per creare uno pseudooggetto select modificabile
punti di forza:
- Il markup è (relativamente) pulito ed accessibile
- Il codice Javascript non è intrusivo (se javascript non c'è le select funzionano nel modo consueto)
- Richiede solo un pò di accorgimento nel CSS per il posizionamento delle select
- Il codice Javascript è ad oggetti: si possono istanziare più pseudoselect su unica pagina
- Il codice Javascript è crossbrowser (almeno per quanto riguarda IE6, FF1+ e Opera 8.5+ e vorrei dei riscontri su safari per Mac e altri browser in generale)
L'indirizzo al quale si può vedere un esempio pratico è
http://www.fabriziocalderan.it/code/...ect/index.html
Se siete particolarmente curiosi di sapere come funziona il meccanismo chiedete pure... ma credo riuscirete a capire da solo il trucco su cui si basa e come modificare i vari parametri
se avete dei suggerimenti su come migliorare e/o estendere le funzionalità dell'oggetto rimango in attesa
Ciao