Cordiali saluti a tutti, desidero una risposta a questi miei due problemi:

Primo Problema:

Ho installato l' AVG ANTI-SPYWARE Free 7.5.1.43 e quando cerco di accedere alla guida in linea mi compare una piccola finestra di avvertimento:
"Il file della Guida in linea nella lingua specificata non è installato.Eseguire un aggiornamento in linea e riprovare".
Ho seguito passo passo l'installazione anche descritta su alcune riviste, ma niente da fare. Cosa mi consigliate per poter accedere alla guida nella lingua italiana ? . Oppure ho commesso qualche errore o dove trovare questo file non installato?
Mi conviene disinstallare il tutto e scaricarlo da Internet?.

Secondo problema :

Desidero esporre un mio problema, che è condiviso credo da tanti altri navigando nel Web, e cioè una anomalia che deriva se non erro da un drive : il modem che ho acquistato quando sono passato alla linea ADSL e cioè il D-LINK modello DSL 200.
Era un modello sia consigliato dal provider sia consigliato dal rivenditore, un mio carissimo amico. In effetti come dicevo prima credo di non aver fatto un ottimo acquisto, perchè crea dei problemi al Sistema Operativo XP, sia in avvio ma anche durante la connessione.
Spesso, con spinotto USB del modem collegato, in avvio dopo la comparsa della schermata normale del Desktop, quest'ultima scompare ed al suo posto, dopo il blocco del sistema, compare una videata azzurra con su scritto quanto riporto letteralmente (anche se un pò lungo):
"Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer.Se la schermata riappare procedere come segue: Verificare che tutto il nuovo Hardware o software sia installato correttamente.Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o software i necessari aggiornamenti Windows. Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria, quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
*** STOP : 0x000000D1 (0x00000002, 0x00000002, 0x00000001, 0xB6AF3BAE)
*** gaausb.sys Address B6AF3BAE base at B6AEF000, DateStamp 3f9e9cab"

Devo dire che ho fatto diverse prove e l'ultima è stata quella di staccare il connettore del Modem D-Link dalla porta USB e ripetendola diverse volte, in avvio non mi compare più la schermata azzurra con l'avviso. Puntualizzo che ho cercato di trovare sul sito del produttore, come riferito dal rivenditore, un aggiornamento del Driver. Purtroppo non esiste nessun aggiornamento dell'anomalia, e se mi trovo in connessione devo di nuovo partire da zero. E' possibile che un produttore di un modem ( dico discreto ) si disinteressi totalmente di tale situazione pur avendo ricevuto (letto in diversi forum) richieste e proteste in tal senso ? Secondo voi mi conviene buttarlo, regalarlo e sostituirlo oppure comprare qualcosa di più valido o c'è altra soluzione?
Ringraziandovi per la pazienza della lettura di questa lunga mail, rimango in attesa di un vostro riscontro e colgo l'occasione per porgere distinti saluti.
Nunzio