Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642

    hauppauge win-tv pvr usb2

    ciao a tutti

    ho ricevuto, in regalo, una hauppauge win-tv pvr usb2 e sto cercando di farla funzionare anche se con scarsi risultati (per ora)

    premetto che non mi sono mai documentato molto su questo tipo di periferiche pertanto cerco di spiegare nel dettaglio quanto ho fatto e a che punto sono.

    codice:
    # lsusb
    Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001  
    Bus 004 Device 009: ID 2040:2400 Hauppauge 
    Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0002  
    Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001  
    Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001  
    Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001
    il modulo usato da questa periferica "dovrebbe" essere il pvrusb2

    codice:
    $ lsmod | grep pvrusb2
    pvrusb2               125124  0 
    cx2341x                 9412  1 pvrusb2
    v4l2_common             8576  5 wm8775,tuner,cx25840,pvrusb2,cx2341x
    videodev               26624  2 tuner,pvrusb2
    v4l1_compat            11076  2 pvrusb2,videodev
    tveeprom               12752  1 pvrusb2
    usbcore               106812  5 pvrusb2,usb_storage,ehci_hcd,uhci_hcd
    ho aggiunto i firmware della scheda in /lib/firmware, i file in questione sono i seguenti

    - v4l-cx2341x-enc.fw
    - v4l-cx25840.fw
    - v4l-pvrusb2-24xxx-01.fw
    - v4l-pvrusb2-29xxx-01.fw

    a questo punto non so come procedere, mi pare che la periferica ci sia e sia riconosciuta dal sistema, ho provato a installare zapping (sono in ambiente GNOME) ma non sono riuscito a sintonizzare/vedere alcun canale, a quanto ho capito la scheda in questione è ottimamente supportata, quindi spero nel vostro aiuto per poterla sfruttare.

    vi ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento.

    edit: per completezza riporto anche l'errore che ho in avvio di zapping

    codice:
    Couldn't switch to audio input PVRUSB2 Audio
    /tmp/buildd/zapping-0.10~cvs6/src/tveng25.c:set_audio_input:1281: ioctl VIDIOC_S_AUDIO failed: 22, Invalid argument
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    facendo qualche tentativo, ho notato una cosa un pò singolare (almeno per la mia scarsa esperienza in merito) avviando mplayer /dev/video0 riesco a vedere qualcosina e grazie a zapping posso sintonizzare alcuni canali.

    la qualità è abbastanza scarsa ma, se non altro, questa riprova conferma il fatto che la periferica funziona e che sia il riconoscimento che l'installazione sono andati a buon fine.

    per la cronaca ho installato anche kdetv ma anche qui non riesco a vedere nulla quindi immagino che ci sia ancora qualcosa che non va.

    spero in un vostro suggerimento, grazie.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non conosco questo tipo di periferiche USB, ma ho una scheda di acquisizione (basata sul chip bt878 e che usa il modulo bttv) PCI con TV analogica, radio ed ingresso antenna, A/V ed S-Video e, per vederci la TV devo settare anche il tuner.

    Il fatto che vedi pochi canali e male potrebbe essere dovuto al fatto che il tuner che stai usando non sia quello giusto.

    Esistono su internet elenchi delle varie schede con i relativi tuner, però dovresti almeno sapere su che chip è basata.

    Prova a vedere il risultato di

    dmesg

    Per kdetv guarda nel menu "Video" se hai il device corretto (ad esempio io ho la scheda tv ed una webcam ed ho

    Video4linux: Bt878 video (prolink pixelview ......)
    Video4linux: Logitech QuickCam USB

    e quindi posso scegliere quella che voglio.

    Dopo aver scelto la periferica (nel mio caso) bisogna sintonizzare i canali (fargli fare la scansione, sia per la TV che per la WebCam) da "Canali" ---> "Assistente dei canali" e dovresti essere a posto.

    Ovviamente se il sistema ha riconosciuto (od hai selezionato tu) la scheda ed il tuner corretti ed i moduli occorrenti sono caricati.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da mykol
    Questo l'hai visto ?
    si, difatti mi sono basato principalmente su l'articolo che hai linkato per cercare di configurare la periferica.

    purtroppo però citando letteralmente:

    Inizialmente si vedrà un canale della televisione molto male, ma l’importante è che siamo riusciti a farla funzionare…
    e ancora...

    Volevo spendere due parole riguardo la possibilità di vedere la TV attraverso la scheda, posso garantirvi che per il momento l’unica possibilità di vedere la tv attraverso la scheda è tramite mplayer e mythtv, se pensate di poter far funzionare tutti gli altri programmi che esistono per la tv sotto linux scordatevelo…
    l'alternativa sarebbe questo mythtv ma si tira dietro circa 150MB di dipendenze e non mi pare proprio il caso.

    grazie comunque.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Edit:ho sparato una cazzata.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io ho solo la analogica ed uso kdetv per "solo" vedere la TV (comodissimo, ma non salva) oppure xawtv se voglio salvare la trasmissione od acquisire da videoregistratore, ecc...

    Tvtime, ho provato a lanciarlo, ma non l'ho ancora configurato, non so come configurare i canali. Una curiosità, permette anche di salvare su disco (come xawtv) ?

    Comunque, il fatto che vedi solo una stazione e male, non mi quadra.

    Se hai selezionato la scheda ed il relativo tuner giusti, DEVI vedere TUTTI i canali che arrivano alla tua antenna e, se il segnale è buono, perfettamente. Non è questione di programma di visualizzazione, ma di settaggio corretto della scheda. Se hai fatto un settaggio automatico, tramite eventuale utility di configurazione della tua distro, avrà scelto un tuner sbagliato, solo parzialmente compatibile.

    Non so perché, ma sovente (quasi sempre, anzi) queste utility sbagliano il riconoscimento della scheda e del tuner.

    Prova a mettere i dati a mano.
    Ma per curiosità, dmesg e lspci cosa ti dicono in merito ? Cioè che chip usa ?

    Se fai una ricerca sul forum dovresti trovare una vecchia discussione di quando ho installato la mia scheda ed anche quella di un altro utente che aveva avuto parecchi problemi.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Per quanto riguarda mythTV ho trovato questo articolo (che probabilmente avrai già letto) che spiega molto bene come installare e configurare tv tuner su ubuntu

    :edit: effettivamente 183 mb di software possono essere eccessivi..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ribadisco che non è questione di programma di visualizzazione, ma di :

    1) conoscere il chip sul quale la scheda è basata

    2) conoscere il tipo di tuner che monta (i vari produttori di schede hanno la maledetta abitudine di cambiare il tipo di tuner senza cambiare il nome della scheda)

    3) cercare in qualche elenco apposito su internet i valori da impostare per quella scheda e per quel tuner

    4) inserire negli appositi file i valori trovati

    5) installare il soft di visualizzazione e settarlo nel modo opportuno (sorgente tv, canali, ecc...)

    Conoscendo i valori (nome, sigla) di scheda e tuner si può vedere se sono presenti nel database dell'eventuale utility di configurazione, in modo da scegliere quelli corretti, se l'utility stessa non li riconosce correttamente.

    Ultimissima possibilità: andare per tentativi. Ci sono (per il chip bt878) almeno un 150 modelli di schede ed almeno un centinaio di tuner. Tenendo presente che circa la metà dei tuner saranno per il sistema PAL e metà per l'NTSC e qualcuno si può scartare per altri motivi, mal che ti vada le prove da fare sono diciamo un 50 x50

    es

    modprobe bt878
    modprobe bttv card=1 tuner=1

    lanciare il soft di visualizzazione, vedere se ha trovato la periferica, ecc...

    modprobe -R bt878
    modprobe -R bttv

    modprobe bt878
    modprobe bttv card=1 tuner=2

    e così via ...

    Ne hai da divertirit per tutto questo lungo ponte ...

    Se può consolarti, l'ho fatto anch'io. L'elenco dei tuner arrivava fino a 50, il mio era il 65 mi pare (l'elenco non era ancora stato aggiornato).

    Anche a me succedeva come te: avevo trovato una combinazione di scheda e tuner con cui si vedeva qualcosa ma poco, quando ho impostato il tuner giusto è andato tutto bene.

    Cerca quelle vecchie discussioni su questo forum .
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    intanto grazie mykol per le precisazioni.

    mi metterò alla ricerca di una soluzione meno approssimativa non appena avrò un pochino di tempo da dedicare alla cosa. (al momento sono un pò pieno)

    ho provato a cercare mediante il vender id della periferica ma non ho trovato moltissimo, il modulo (come precisavo nel primo post) è il pvrusb2 ed è correttamente caricato nel sistema.

    sul tuner onestamente non mi sbilancio e non saprei nemmeno cosa cercare, la periferica infine viene rilevata correttamente questo è dmseg

    codice:
    cx25840' 1-0044: Preferred audio mode:      stereo
    cx25840' 1-0044: Selected 65 MHz format:    autodetect
    cx25840' 1-0044: Selected 45 MHz format:    chroma
    tda9887 1-0043: Data bytes: b=0x14 c=0x6e e=0x49
    tuner' 1-0061: Tuner mode:      analog TV
    tuner' 1-0061: Frequency:       175.25 MHz
    tuner' 1-0061: Standard:        0x00000005
    wm8775' 1-001b: Input: 2
    pvrusb2: registered device video0 [mpeg]
    pvrusb2: registered device radio0 [mpeg]
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.