Ciao,
anche io utilizzo caratteri giapponesi e sono con PHP 5.0 e mysql 5.0.37.
Per quanto riguarda la codifica html, alla fine ho scelto di usare la codifica shif_jis
Codice PHP:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<html>
<head>
<script language="JavaScript">
....
</script>
<title>Titolo</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=shift_jis" />
Come collation nelle tabelle nel database uso sjis_japanese_ci, un set di caratteri case insensitive.
dopo essermi connesso al database invio questa query:
Codice PHP:
$link = mysql_connect("localhost","nomeutene","password") or die("Could not connect " . mysql_error() );
mysql_select_db("mioDB") or die("Could not select database " . mysql_error());
mysql_query("SET NAMES 'sjis';", $link);
e mi funziona tutto...
tranne l'inserimento del caratte katakana so.
Riporto fra parantesi il carattere ma non so se verrà visualizzato per bene (ソ)
Facendo un ricerca con google ho trovato che questo problema si riferisce al fatto che questo carattere corrisponde ad un valore di default... ma purtroppo non ho potuto capire come hanno risolto perchè non comprendo la lingua giapponese.
Magari se interessa anche a te e riesci a capire come hanno risolto questo problema posta in questa discussione.
Ciao