Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [VB.NET]Importare DLL di VB6

    Ho creato un nuovo progetto ActiveX DLL in VB6 ed ho inserito nel codice solo questa funzione:
    codice:
    Public Function prova(Percorso As String) As String
        MsgBox (Percorso)
    End Function
    adesso, come faccio ad utilizzare questa funzione in un progetto scritto in VB.NET?

  2. #2
    Registrala come di consueto con regsvr32 e aggiungila tra i riferimenti del progetto VB.NET (cercala nella pagina "COM").
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Ah ecco! non avevo preso in considerazione la registrazione della DLL. Quindi deve essere registrata anche quando vado ad installare il programma su un'altra macchina o basta il file Interop.NomeDLL.dll?
    Ciao e grazie

  4. #4
    Essendo una dll ActiveX va copiata in una qualche cartella e registrata; oltre ad essa serve anche il file Interop.NomeDll.dll. In effetti per i progetti nuovi sarebbe meglio evitare di utilizzare dll COM ed appoggiarsi solo a componenti gestiti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    codice:
    In effetti per i progetti nuovi sarebbe meglio evitare di utilizzare dll COM ed appoggiarsi solo a componenti gestiti.
    Condivido, ma dovrei nascondere dei dati che non vorrei fossero facilmente accessibili così come avviene con una semplice decompilazione dei sorgenti NET. Sicuramente non sarà sicuro al 100%...

  6. #6
    Di che genere di di dati si tratta? Ricorda che se si tratta di stringhe solitamente con una semplice ricerca all'interno del file si trovano tranquillamente anche negli eseguibili nativi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Vorrei inserire un algoritmo per crittografare/decrittografare dei file che vengono utilizzati a runtime dal programma in NET e magari passare al NET uno stream contenente il file decrittografato(adesso non so se questo si possa fare).

  8. #8
    Perché non usi le normali classi del namespace System.Security.Cryptography?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa ... valuta quanto questa parte inciderebbe su tutto il tuo lavoro perche', se fossi un "hacker" (ipoteticamente parlando, capiamoci ... :-) ), andrei a dare un'occhiata nel punto in cui .NET riceve i dati decriptati ... e non credere sia difficile ...

    Insomma, se il "gioco vale la candela", il tuo lavoro sara' aggirato comunque ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MItaly
    Perché non usi le normali classi del namespace System.Security.Cryptography?
    Concordo!
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.