Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615

    [Jasper report] Proprio non ci riesco, mi date una mano? Grazie

    Carissimi,
    nel mio dynamic web project creato con Eclipse vorrei integrare la creazione di un report con Jasper Report. Ho già scaricato la libreria jasperreport ed il programma ireport; so che con ireport creo un modello di report che poi inglobo nella mia applicazione e lo faccio aprire con una certa classe. Proprio non ci riesco!

    Intanto vi chiedo, ho saputo che per creare report come questi bisogna includere nella propria applicazione molte altre librerie; potete indicarmi quali sono indispensabili, per far funzionare un report creato con ireport (quindi anche con qualche grafico) e visualizzarlo sia in formato pdf che con jasperviewer?

    Per adesso vi ringrazio e vi saluto.

  2. #2
    premettendo che non conosco jasper, cercato con google "java jasper", il secondo risultato è un articolo proprio di html.it:

    http://java.html.it/articoli/leggi/2...sper-report/1/

    che nell'esempio mi pare mostri chiaramente un semplice utilizzo della libreria.


    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    L'ho notato, ma ho un quesito: come faccio poi a richiamare quel codice da una pagina, ovvero scatenare l'azione materiale di apertura del report?

  4. #4
    Con iReport generi il tuo file .jrxml che rappresenta la struttura del tuo report. Questo file lo metti in una posizione raggiungibile dalla tua applicazione web. Sarà poi una servlet che provvederà alla generazione del pdf con qualcosa di simile a questo:

    Codice PHP:

    String fileJrxml 
    = ...; //percorso al tuo file .jrxml

    //Carica il file jrxml e lo compila
    JasperDesign jasperDesign JRXmlLoader.load(tuoFileJrxml);
    JasperReport jasperReport JasperCompileManager.compileReport(jasperDesign);

    //Crea un Map di parametri da passare al report
    Map<String,Stringparameters = new HashMap<StringString>();
    parameters.put("parametro1""valoreParametro1");
    parameters.put("parametro2","valoreParametro2");

    //Crea la connessione al DataBase
    Connection conn = ....

    //Crea il JasperPrint
    JasperPrint jasperPrint JasperFillManager.fillReport(jasperReportparametersconn);

    //Crea il PDF
    String tempPdf "tuoPdf.pdf";
    JasperExportManager.exportReportToPdfFile(jasperPrint"perrcorsodelPdf\\\\"+tempPdf); 
    Salvato il file pdf in una locazione raggiungibile dalla tua web application, "butti" tale file in uscita ad esempio come mostrato a questo link
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Sei gentilissimo, credo che sto iniziando a capire. Sicuro che quel codice è php? Mi sembra molto simile a Java. E se io non volessi salvarlo da nessuna parte, ma solo aprirlo in una nuova finestra? (penso al caso in cui l'utente esegue un grandissimo numero di reports solo per stamparli e poi chiiuderli, dopo un pò le dimensioni aumenterebbero parecchio).

    Grazie ancora.

  6. #6
    Originariamente inviato da Shadow976
    Sei gentilissimo, credo che sto iniziando a capire. Sicuro che quel codice è php? Mi sembra molto simile a Java. E se io non volessi salvarlo da nessuna parte, ma solo aprirlo in una nuova finestra? (penso al caso in cui l'utente esegue un grandissimo numero di reports solo per stamparli e poi chiiuderli, dopo un pò le dimensioni aumenterebbero parecchio).

    Grazie ancora.
    Quel codice è ovviamente JAVA, il tag php l'ho usato solo per dare colore al codice. Cmq puoi sempre cancellare il file creato ogni volta che scade la sessione così eviti l'accumularsi di file inutili.
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  7. #7
    Invece di utilizzare il file jrxml, nel tuo progetto puoi includere solo il file .jasper (il file gia' precompilato che produce iReport, altre al file jrxml, quando lanci la compilazione o il run per testare il report) e caricare direttamente questo. Visto che si tratta del file gia' compilato, dovrai saltare la fase di compilazione del report e procedere direttamente con quella di riempimento (passaggio dei parametri e della connessione o del datasource al report) e stampa (nel formato da te scelto).

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.