Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: impare a fare siti

  1. #1

    impare a fare siti

    Ciao a tutti sono nuovo, vorei chiedere un consiglio a tutti...
    é da tranto tempo che cerco di imparare a fare siti , ho studiato l'html/xhtml i fogli di stile, solo che mi rendo conto che non sò fare niente...

    Ho guardato le guide che ci sono in questo sito, ma non sò mai da dove iniziare.
    Ora stavo studiando l'xml ma non capisco a cosa possa servirmi.

    Cmq la mia domanda èotete darmi un consiglio da dove iniziare e come proseguire il mio percorso per diventare web design?

  2. #2
    Se ti servono delle guide, le migliori le trovi sul sito www.w3schools.com : sono aggiornate, conformi agli standard e molto ben strutturate.

    Se invece il tuo problema è più di natura "pratica", il mio consiglio è di trovare qualche lavoro semplice per cominciare (qualche tuo amico ha bisogno di un sito semplice? qualche band musicale che conosci?), mettere giu la struttura del sito, e cominciare a realizzarlo.

    Man mano che ti troverai davanti ai problemi realizzerai che la conoscenza teorica è una cosa, e la pratica un'altra La teoria è fondamentale ma la pratica è assai più preziosa.

    Google è tuo amico, gli strumenti di validazione anche (il validator del w3c e cynthia in particolar modo)


    Per quanto riguarda XML: è un linguaggio neutro, che serve a descrivere dati. Il suo scopo principale è quello di fornire un formato universale per rappresentare strutture dati, in modo da poterli scambiare tra sistemi e piattaforme che utilizzano standard differenti. Un buon esempio può essere la necessità di passare dei dati da un database oracle del cliente X verso un database sql server del cliente Y. Essendo XML uno standard neutro e universale, i dati del cliente X verranno scritti in XML, forniti al cliente Y che li leggerà e li inserirà nel proprio sistema.

    Questo è un esempio molto riduttivo e semplicistico, i potenziali utilizzi di XML sono illimitati. Alcuni linguaggi utilizzati sul web sono delle estensioni di XML, come ad esempio RSS, XSD, XSLT, SVG, YAML, e così via. XHTML stesso è una riformulazione del vecchio HTML in XML.

    Ti consiglio uno studio più approfondito sulla materia per capirne al 100% le potenzialità.
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  3. #3
    Ciao,
    piuttosto che accumulare nozioni, potresti cercare di mettere a frutto quello che hai imparato di base...

    Io sono partito salvandomi delle pagine web che mi piacevano, aprendo il codice con un editor e vedendo cosa usciva fuori cambiando qualche tag...

    Il passo successivo potrebbe essere benissimo creare, su queste basi, un sito dedicato ad una tua passione, imparando a collegare tra loro le varie pagine, nonché i riferimenti a punti diversi delle pagine, formattare testi e tabelle, inserire immagini in maniera ordinata.

    Salva di tanto in tanto quello che fai e verifica che si veda bene sia su Explorer che su Firefox...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.