esattamente cosa sono e come li sfrutto per il posizionamento?
esattamente cosa sono e come li sfrutto per il posizionamento?
Non è che il titolo di questa discussione sia il massimo: in altre parole dici come posso spammare nei social network.
Il mio consiglio è di non farlo ma di usarli per offrire e godere degli ottimi servizi che alcuni di questi offrono.
Tanto, molti hanno il profilattico ai link e per altri google sa bene che sono a rischio spam.
Non ci vuole poi tanto da parte di un motore serio capire che da una decina di siti importanti può partire dello spam, e regolarsi di conseguenza.
Se non lo fanno ora lo faranno tra poco, vanificando il prezioso tempo dedicato da professionisti del web marketing a spammare su codesti siti.
Per concludere se proprio li vuoi "sfruttare" usali nel modo migliore e corretto, senza abusare sulla propagande delle tue risorse.
Sono servizi per l'archiviazione e pubblicazione dei propri siti preferiti (bookmarks). Sono utili quando hai molti siti preferiti (centinaia o migliaia) e li vuoi organizzare per parole chiave (tag) in modo da poterli ritrovare facilmente o farli trovare ad altri tuoi amici.
Indirettamente puoi promuovere anche siti tuoi associando ad essi descrizione e tag giusti. Più i tuoi siti saranno ritenuti interessanti da altri utenti e più verranno condivisi e mostrati.
Di solito questi servizi mettono a disposizione dei bottoni da inserire nel tuo sito per rendere più comodo ai tuoi utenti l'inserimento del tuo sito tra i loro preferiti (bookmarks)
Certo, conviene non esagerare mai nell'uso delle risorse, soprattutto se il fine è fare google bombing.
Però, diciamo, puoi utilizzare i social per mettere in evidenza una risorsa pubblicata su un tuo sito, magari dando spazio quelle che finiscono per essere rilegate necessariamente nelle pagine interne e potrebbero non incontrare subito utenti potenzialmente interessati.
Risorse e documenti di qualche utilità, appunto.
Per esempio se sul sito inserisco la sezione news potrei sfruttarli li?
Come si fa?
Di solito questo tipo di applicazioni offrono delle funzionalità per poter accedere e visualizzare i loro contenuti.
I principali strumenti sono:
1) I feed rss, che puoi inserire sul tuo sito con un apposito client.
2) widget, che sono delle mini applicazioni personalizzabili messe a disposizione dai siti che vogliono facilitare la pubblicazione dei loro contenuti.
3) Le api, che sono dei servizi remoti che puoi richiamare tramite codice.
Se qualcosa non è chiara fammi sapere, e se vuoi provare un social bookmark puoi provare ad usare il mio, il link è in firma.
Ciao![]()
intanto grazie per la risposta. Però potresti essere più preciso o darmi qualche link per i punti 1 e 2 per capire nel dettaglio come integrarli nel sito?Originariamente inviato da koolontheweb
Di solito questo tipo di applicazioni offrono delle funzionalità per poter accedere e visualizzare i loro contenuti.
I principali strumenti sono:
1) I feed rss, che puoi inserire sul tuo sito con un apposito client.
2) widget, che sono delle mini applicazioni personalizzabili messe a disposizione dai siti che vogliono facilitare la pubblicazione dei loro contenuti.
3) Le api, che sono dei servizi remoti che puoi richiamare tramite codice.
Se qualcosa non è chiara fammi sapere, e se vuoi provare un social bookmark puoi provare ad usare il mio, il link è in firma.
Ciao![]()
Lavori su qualche piattaforma particolare tipo blogspot, wordpress o altro, oppure hai un sito in puro html o che cosa?
Così posso essere più preciso.
scusate avevo sbagliato post...Originariamente inviato da koolontheweb
Lavori su qualche piattaforma particolare tipo blogspot, wordpress o altro, oppure hai un sito in puro html o che cosa?
Così posso essere più preciso.
nessuna piattaforma, si tratta di un sito in php realizzato su misuraOriginariamente inviato da koolontheweb
Lavori su qualche piattaforma particolare tipo blogspot, wordpress o altro, oppure hai un sito in puro html o che cosa?
Così posso essere più preciso.