Pagina 1 di 9 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 89
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324

    Prosumer, o bridge, o quel che è

    Oh allora ho deciso che sono alla fine della mia Canon A80, dopo non so quanti anni (almeno 4) di onorato servizio. La reflex no, che voglio viaggiare più leggera e non comprare dumila obiettivi.

    Faccio foto di diversi generi: macro, concerti, panorami, ritratti.

    Vorrei:

    - un po' di zoom
    - poter usare ISO superiori a 200 senza bestemmiare
    - lo schermo ruotabile
    - se fa anche filmati è meglio

    Non mi interessa che sia minuscola, tanto giro sempre con la borsa... alle brutte me la impicco al collo, e via.

    Anche questa la terrò diversi anni, quindi diciamo che il prezzo è un problema relativo: tra due macchine che offrono pari qualità preferisco quella che costa meno, ma spenderò quel che c'è da spendere per la qualità. Se si rimane su Canon è ok, che conosco già un po'.

  2. #2
    Canon G9, ce l'ha un mio amico, gran bella macchina, anche sui filmati

  3. #3
    oddio, però non ha il monitor orientabile, magari la S5 allora, ma se il monitor orientabile non è importantissimo, sempre la G9, ha una qualità di immagine veramente eccezionale

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di saut
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    come la g9 non ce n'è.
    fregatene dello schermo orientabile e punta sulla qualità
    ti offro un bicchiere di idrochinone.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    La G9 l'avevo adocchiata. Ora guardo un po' la Fuji.

  7. #7
    Originariamente inviato da saut
    come la g9 non ce n'è.
    fregatene dello schermo orientabile e punta sulla qualità
    Non è lo schermo orientabile, la fuji in quel settore ha il miglior sensore in assoluto, e le fujinon sono lenti fatte insieme ad hasselblad.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di saut
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da darkmavis
    Non è lo schermo orientabile, la fuji in quel settore ha il miglior sensore in assoluto, e le fujinon sono lenti fatte insieme ad hasselblad.
    ma la fuji è enorme
    ti offro un bicchiere di idrochinone.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da darkmavis
    Non è lo schermo orientabile, la fuji in quel settore ha il miglior sensore in assoluto, e le fujinon sono lenti fatte insieme ad hasselblad.
    Ho già letto questa cosa sul sensore Fuji. Poi leggo anche che le jpg però hanno brutti artefatti: le cose si pareggiano?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di saut
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da ZaMM
    Ho già letto questa cosa sul sensore Fuji. Poi leggo anche che le jpg però hanno brutti artefatti: le cose si pareggiano?
    secondo me ci si fanno troppe paranoie su questi dati.

    provale, vai in un negozio e prendi in mano le due macchine. la canon ha la consistenza di una compatta, un'ergonomia diversa.
    la fuji ha un'ergonomia più simile ad una reflex..

    secondo me fra le compatte ci siamo, non c'è bisogno di rincorrere l'ultima pippa tecnologica per ottenere delle FOTO (che molto spesso ci si scorda che si fanno foto per il gusto di farle, più che per notare quanto rumore c'è a 1600 iso)

    e non spendere un capitale
    ti offro un bicchiere di idrochinone.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.