Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    42

    Costruire un sito.......LEGALE!!!!

    Ciao a tutti,

    In questi giorni ho ricevuto una richiesta di realizzare un piccolo sito di un'agenzia fotografica...

    Mi sono state rivolte 2 domande di cui non mi sono mai posto il problema e di cui non so dare una risposta certa (ho una mia idea, ma voglio essere sicuro di cosa parlo):
    • Ci sarebbe l'intenzione di inserire l'audio all'interno del sito, dal punto di vista legale, ci sono problemi di copyright se metto canzoni di artisti famosi? Devo avere consenso SIAE?
    • Il sito pubblichera` le immagini dei clienti quindi sara` necessario il consenso scritto in cui si permette di visualizzarle via web? E` sufficiente un foglio da me scritto e firmato da entrambi? Nel caso in cui qualcuno faccia usi vietati delle foto che ho esposto rispondo di qualche reato da parte del cliente che mi ha dato il consenso?
    • Oltre la partita iva altri dati dell'agenzia sono necessari?


    Se siete a conoscenza di altre cose da tener presente dal punto di vista legale (particolare) che non ho nominato vi sarei grato se la diceste!!!!!!!!!!

    Grazie

  2. #2
    Per quel che ne so io sarebbe opportuno che ti recassi su un qualche sito dove offrono download gratuiti di musica ambient da ripetere in loop a basso volume (anche se la musica sui siti crea solo impicci, perche' se non viene gestita correttamente, crea solo una pesantezza di lettura del sito stesso - io personalmente la stoppo SEMPRE quando mi capita di trovarcela e difficilmente la propongo ai clienti, oltre che scoraggiarne l'uso ). Se proprio nn puoi farne a meno, allora vedi sopra. Sicuramente non puoi usare musica conosciuta, perche si', dovresti compilare un modulo e pagare i diritti di riproduzione.
    (uso del copyright). Troppi impicci secondo me, tanto vale sfruttare cio' che ci offre il mercato open source (e non e' poco.)

    I trenta secondi concessi per musica conosciuta sono una leggenda metropolitana, nel senso che si', qualcuno lo fa, ma poi vai a sapere se qualcuno che ascolta non ti rompa le scatole e faccia una segnalazione, ergo...

    Per le foto in generale c'era una normativa entrata in vigore tempo fa che richiedeva di non pubblicare i dettagli di nessuna immagine (in pratica dovevano esere sfocate) ma non so se abbia avuto un seguito (sai com'è siamo in Italia...)

    Ad ogni modo puoi farti firmare una liberatoria dai tizi che ti hanno commissionato il sito, ove sia prescritto grosso modo che nessuno abbia a chiederti eventualmente un domani i diritti d'immagine derivanti dall'uso delle immagini stesse (vedi il diritto d'autore e lo sfruttamento dell'immagine per fini di lucro), ma credo che loro stessi in qualita' di agenzia fotografica sappiano bene a cosa vanno incontro.

    Non e' proprio una procedura standard, ma almeno la notte dormi tranquillo.

    Spero di esserti stata d'aiuto e di non aver detto castronerie.
    http://www.talitha.it | http://www.nwp.it

  3. #3
    Guarda le risposte alle tue domande sono molto semplici:
    [list=1][*]evita musiche di sottofondo in generale su ogni sito web, comportano un peso per gli utenti nonchè un fastidio per il 90% dei visitatori... ergo, lascia perdere che potresti anche rimetterci[*]la siae determina la regolamentazione per l'utilizzo delle fotografie. trovi l'intera normativa qua. A te interessa dall'articolo 87 in poi. Il concetto è che se sono fotografie scattate in luogo pubblico e di interesse pubblico allora non c'è bisogno di liberatorie, in ogni altro caso in cui sia chiaramente identificabile il soggetto è necessario provvedere a chiedere un esplicito consenso.[*]nella home page occorre indicare chiaramente (anche a fondo pagina) la partita iva (ove presente) dell'agenzia.[/list=1]

    Per tutti i problemi restanti, fai riferimento sempre alla legge sui diritti d'autore che ti ho proposto.

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    Per quel che ne so io sarebbe opportuno che ti recassi su un qualche sito dove offrono download gratuiti di musica ambient da ripetere in loop a basso volume (anche se la musica sui siti crea solo impicci, perche' se non viene gestita correttamente, crea solo una pesantezza di lettura del sito stesso - io personalmente la stoppo SEMPRE quando mi capita di trovarcela e difficilmente la propongo ai clienti, oltre che scoraggiarne l'uso ). Se proprio nn puoi farne a meno, allora vedi sopra. Sicuramente non puoi usare musica conosciuta, perche si', dovresti compilare un modulo e pagare i diritti di riproduzione.
    Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che la musica all'interno di un sito e` solo un IMPICCIO!!!! Molte volte si utilizza il pc anche senza l'audio quindi e` solo un modo di appesantire il sito....provero` a far capire a chi mi ha commissionato il sito che e` meglio evitare.....

    # la siae determina la regolamentazione per l'utilizzo delle fotografie. trovi l'intera normativa qua. A te interessa dall'articolo 87 in poi. Il concetto è che se sono fotografie scattate in luogo pubblico e di interesse pubblico allora non c'è bisogno di liberatorie, in ogni altro caso in cui sia chiaramente identificabile il soggetto è necessario provvedere a chiedere un esplicito consenso.
    Ti ringrazio di avermi passato la normativa....una spulciata provo a dargliela...

    Cmq continuo la mia ricerca...magari se trovo altre informazioni vi terro` aggiornati

    Grazie ancora,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.