Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125

    Soluzione su form parent e popup con javascript

    Cioa.

    I forummisti di ASP mi hanno consigliato di rivolgermi a questo forum.

    Ho questa situazione:

    1) Un Form dati principale con un certo numero di campi obbligatori alla compilazione;
    2) Alla fine del form principale prima del pulsante "Invia" form, ho inserito un pulsante chiamato "opzioni"
    3) Cliccando sul pulsante chiamato "opzioni" il compilatore può inserire altri dati che non sono previsti nel form principale e quindi NON obbligatori, come ad esempio il codice fiscale o la data di nascita, che sono previsti in una pagina aperta in popup chiamata opzioniReg.asp ;
    4) Alla fine del form secondario ( quello contenuto nella pagina opzioniReg.asp ), ho inserito un pulsante chiamato "salva"

    Il problema è:

    ===> Una volta che l'utente clicca sul pulsante chiamato "salva" della popup come faccio a prendere tutti i tuoi dati del form ( in popup) ed a salvarli ( tramite javascript ) formattati ad hoc in un campo hidden nel form della pagina che richiama la finestra popup ( la parent ) ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Ho provato così, non dà errori ma non copia nulla nella pagina parent.

    Nel form contenuto in popUp:

    codice:
    <script language="Javascript">
    
    <!-- hide
    
    function insertf1(f1){
    
    window.opener.document.Qform.tec.value=f1;
    
    }
    
    // -->
    </script>
    
    ...
    
                <a href="javascript:insertf1('tec'); window.close();">
                [img]salva.gif[/img]
    Nella pagina madre che genera il popUp:

    codice:
    <INPUT TYPE="hidden" NAME="tec" VALUE="tec">
    Cosa sbaglio?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sembra corretto,
    nell' esempio pero' scrivi un value identico a quello che ha gia'

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Originariamente inviato da Xinod
    sembra corretto,
    nell' esempio pero' scrivi un value identico a quello che ha gia'
    Scusa non ho capito.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ... VALUE="tec"
    ... insertf1('tec')

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Infatti... cosa devo scrivere nel VALUE del campo hidden?

    Scrivo così:

    codice:
    <a href="javascript:insertf1('document.Qform.tec.value'); window.close();">
                [img]salva.gif[/img]

    codice:
    <INPUT TYPE="hidden" NAME="tec" VALUE="tec">
    Ma il campo HIDDEN non assume nessun valore...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    stai facendo ancora piu' confusione

    dicevo solo che, se il campo hidden nella finestra madre ha VALUE="tec"
    e tu richiami insertf1('tec'), dove

    function insertf1(f1){
    window.opener.document.Qform.tec.value=f1;
    }

    hai (o almeno, dovresti avere) come risultato che il campo hidden assume value="tec"

    com era all' inizio, quindi nessuna differenza e potrebbe sembrarti che non funzioni quando magari funziona

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Si ho capito, ma non funziona: nella pagina che recupera i dati del form il campo hidden mi stampa questo:

    codice:
    tec
    che non è quello che ho scritto nel campo "tec" del form aperto in popup....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se nella funzione richiami
    alert(window.opener.Qform.tac.value)
    cosa restituisce?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    Originariamente inviato da Xinod
    se nella funzione richiami
    alert(window.opener.Qform.tac.value)
    cosa restituisce?
    Scusa mi sono distratto... ho risolto così e funziona:

    Nel form aperto in popup:

    codice:
    <script language="Javascript">
    
    <!-- hide
    
    function insertf1(f1)
    
    {
    
    window.opener.document.Qform.tec.value=f1;
    
    
    }
    
    // -->
    </script>
    
    ...
    
                <a href="javascript:insertf1(tec.value); window.close();">
                [img]salva.gif[/img]
    Nella pagina madre che genera il popup:

    codice:
    <INPUT TYPE="hidden" NAME="tec" VALUE="tec">
    E' corretto a parte il fatto che funziona ?

    Grazie x la collaborazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.