Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Googla maps... perchè latitudine e longitudine??

    ciao a tutti

    ho trovato diversi tutorial per la creazione di google map sofisticate...

    mi sfugge ancora un "dettaglio"..


    ho un db mysql con gli indirizzi di diversi negozi, ma non ho le coordinate...

    in che modo, quando creo un maker, posso risalire alla latitudine e longitudine del negozio??

    ps (quando si registra un esercente, mica posso chiedergli oltre alla via,citta, ecc pure la longitudine e latidune....)

  2. #2
    Puoi utilizzare le API di Yahoo per trasformare un indirizzo in coordinate geografiche. Alcuni script PHP per Google Maps includono questa funzione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Negli esempi della doc di google maps cerca geocode :

    comunque il loro geocoder funziona pressapoco cosi:

    codice:
    var geocoder = new GClientGeocoder();
    
    geocoder.getLatLng(
        addr,
        function(point) {
              if (!point) {
                alert('NON_TROVATO');
              } else {
                alert(point.lat()+"-"+point.lng());
              }
            }
    );
    Altrimenti via php dovrai fare uno script che chiama una pagina formata con questo url:


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Ho trovato questo Tutorial direttamente sulla sezione di google maps:

    http://code.google.com/support/bin/a...364#samplecode


    <?php
    require("phpsqlajax_dbinfo.php");

    define("MAPS_HOST", "maps.google.com");
    define("KEY", "abcdefg");

    // Opens a connection to a MySQL server
    $connection = mysql_connect("localhost", $username, $password);
    if (!$connection) {
    die("Not connected : " . mysql_error());
    }

    // Set the active MySQL database
    $db_selected = mysql_select_db($database, $connection);
    if (!$db_selected) {
    die("Can\'t use db : " . mysql_error());
    }

    // Select all the rows in the markers table
    $query = "SELECT * FROM markers2 WHERE 1";
    $result = mysql_query($query);
    if (!$result) {
    die("Invalid query: " . mysql_error());
    }

    // Initialize delay in geocode speed
    $delay = 0;
    $base_url = "http://" . MAPS_HOST . "/maps/geo?output=csv&key=" . KEY;

    // Iterate through the rows, geocoding each address
    while ($row = @mysql_fetch_assoc($result)) {
    $geocode_pending = true;

    while ($geocode_pending) {
    $address = $row["address"];
    $id = $row["id"];
    $request_url = $base_url . "&q=" . urlencode($address);
    $csv = file_get_contents($request_url) or die("url not loading");

    $csvSplit = split(",", $csv);
    $status = $csvSplit[0];
    $lat = $csvSplit[2];
    $lng = $csvSplit[3];
    if (strcmp($status, "200") == 0) {
    // successful geocode
    $geocode_pending = false;
    $lat = $csvSplit[2];
    $lng = $csvSplit[3];

    $query = sprintf("UPDATE markers2 " .
    " SET lat = '%s', lng = '%s' " .
    " WHERE id = %s LIMIT 1;",
    mysql_real_escape_string($lat),
    mysql_real_escape_string($lng),
    mysql_real_escape_string($id));
    $update_result = mysql_query($query);
    if (!$update_result) {
    die("Invalid query: " . mysql_error());
    }
    } else if (strcmp($status, "620") == 0) {
    // sent geocodes too fast
    $delay += 100000;
    } else {
    // failure to geocode
    $geocode_pending = false;
    echo "Address " . $address . " failed to geocoded. ";
    echo "Received status " . $status . "\n";
    }
    usleep($delay);
    }
    }
    ?>

    continua a non funzionare... mi restituisce "url not loading" eppure è tutto perfetto...

    da cosa può dipendere... AIUTO!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Se chiamando l'url composto direttamente nel browser ottieni risposta vuol dire che non puoi aprire risorse esterne a causa della configurazione del tuo host.

    Se invece non hai cambiato il valore di KEY sei un fagiano

    Facci sapere.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da gianiaz
    Se chiamando l'url composto direttamente nel browser ottieni risposta vuol dire che non puoi aprire risorse esterne a causa della configurazione del tuo host.

    Se invece non hai cambiato il valore di KEY sei un fagiano

    Facci sapere.

    deve essere una configurazione del mio host...

    in locale funziona... e.. se digito la stringa direttamente sul browser mi restistuisce le coordinate.

    cosa devo chiedere esattamente al mio host?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prova a creare una pagina php con dentro

    codice:
    <?php
    phpinfo(); 
    ?>
    nella root del sito e visualizzala.

    Cerca allow_url_fopen e vedi se a fianco hai "On" o "Off".

    Sinceramente dipende dall'hosting, ma a meno che non sia una cosa molto personalizzata, i grossi hoster in genere hanno una policy che non cambiano per le richieste di un solo utente

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da gianiaz
    prova a creare una pagina php con dentro

    codice:
    <?php
    phpinfo(); 
    ?>
    nella root del sito e visualizzala.

    Cerca allow_url_fopen e vedi se a fianco hai "On" o "Off".

    Sinceramente dipende dall'hosting, ma a meno che non sia una cosa molto personalizzata, i grossi hoster in genere hanno una policy che non cambiano per le richieste di un solo utente

    ciao
    Infatti è impostato su OFF...

    uso un hosting professionale e mi stupisce questo limite...


    Il fatto è che per utilizzare le potenzialità di google maps, è necessario risalire alla latitudine e longitudine di un indirizzo..
    Google dà questo strumento... mi sembra assurda questa situazione (ci ho perso quasi una giornata.. e ancora non ho risolto)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Per ovviare (poi parlerai con il tuo hoster) puoi fare l'operazione in locale salvare le informazioni sul db, e poi esportare il dump sul tuo server.

    Ti avviso di una cosa, spesso comunque il geocoding è approssimato e può capitare che sbagli anche di diverse centinaia di metri.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da gianiaz
    Per ovviare (poi parlerai con il tuo hoster) puoi fare l'operazione in locale salvare le informazioni sul db, e poi esportare il dump sul tuo server.

    Ti avviso di una cosa, spesso comunque il geocoding è approssimato e può capitare che sbagli anche di diverse centinaia di metri.

    Ciao
    grazie per l'avviso

    la soluzione che mi proponi, potrebbe essere provvisoria..

    Voglio che ogni volta che un esercente si iscrive al mio portale, vengano memorizzate sul db anche le coordinate... (non voglio farlo manualmente tutte le volte...)

    spero che l'hoster non mi faccia problemi...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.