Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Compilare campi di form da un txt.

    Non so se sia più questione di php o html, comunque ci provo.

    Come da titolo, leggo i dati da un file txt e li passo al form.

    Codice PHP:
    <?php
    $var
    =fopen("aa.txt","r"); 

    $newsData file("aa.txt");
              
    $newsTitle  $newsData[0];
             
    $newsContent $newsData[1];         
    //         fclose($var);
        
    ?>

    </head>

    <body>
      <div id="main">
      <?php
      
    echo "
          <form>
            <input type='text' name='title' size='40' value=
    $newsTitle>

            <textarea name='newstext' rows='15' cols='67'>
    $newsContent</textarea>
         </form> 
    "
    ?>
    Il campo di input funziona, il contenuto della variabile passa, ma quando arriva alla textarea o mi visualizza roba che non centra o addirittura nulla. Suppongo sia proprio il tag che non va, ma non capisco perchè.

    Grazie.

  2. #2

    Re: Compilare campi di form da un txt.

    Originariamente inviato da ciccillo
    Non so se sia più questione di php o html, comunque ci provo.

    Come da titolo, leggo i dati da un file txt e li passo al form.

    Codice PHP:
    <?php
    $var
    =fopen("aa.txt","r"); 

    $newsData file("aa.txt");
              
    $newsTitle  $newsData[0];
             
    $newsContent $newsData[1];         
    //         fclose($var);
        
    ?>

    </head>

    <body>
      <div id="main">
      <?php
      
    echo "
          <form>
            <input type='text' name='title' size='40' value=
    $newsTitle>

            <textarea name='newstext' rows='15' cols='67'>
    $newsContent</textarea>
         </form> 
    "
    ?>
    Il campo di input funziona, il contenuto della variabile passa, ma quando arriva alla textarea o mi visualizza roba che non centra o addirittura nulla. Suppongo sia proprio il tag che non va, ma non capisco perchè.

    Grazie.
    Un paio di osservazioni:
    1. se usi file(), non serve usare fopen(), crei un file identifier in $var che poi non usi
    2. nel campo di input di testo metti le virgolette intorno a $newsTitle
    3. prova a postare aa.txt

  3. #3

    Re: Re: Compilare campi di form da un txt.

    Originariamente inviato da k.b
    Un paio di osservazioni:
    1. se usi file(), non serve usare fopen(), crei un file identifier in $var che poi non usi
    2. nel campo di input di testo metti le virgolette intorno a $newsTitle
    3. prova a postare aa.txt
    1) Se tolgo fopen() il file non si apre e quindi non mi carica nulla. Appena provato.
    2) Non serve, si legge lo stesso.
    3) titolo1
    testo1

  4. #4

    Re: Re: Re: Compilare campi di form da un txt.

    Originariamente inviato da ciccillo
    1) Se tolgo fopen() il file non si apre e quindi non mi carica nulla. Appena provato.
    Impossibile, ci dev'essere qualche altro problema, file() NON richiede fopen()

    2) Non serve, si legge lo stesso.
    Certo, finche' il titolo e' una parola sola si.

    3) titolo1
    testo1
    Boh a me il codice che hai postato funziona, anche senza fopen().

  5. #5
    Allora, ho provato a cambiare il modo del form e ora ho il problema inverso: il testo si legge ma non il titolo, non passa proprio la variabile $newsTitle.

    Inoltre, a quanto pare, siccome per il form ho provato Tynimce da me si vede tutto bello formattato mentre da un'altra persona no. Perchè?



    Codice PHP:
      <?php
      $numero
    ="20080515225040";
    $nomefile=("news/$numero.txt");
    $var=fopen($nomefile,"r"); //Apro il file di testo

    $newsData file($nomefile);
              
    $newsTitle  $newsData[0];
             
    $newsContent $newsData[1];

             
    fclose($var);
             
     
    $newsTitle=$_POST['title'];
     
    $newscontent=$_POST['newstext'];
    ?>
          <form action="riscrivi.php" method="post">
        Titolo news:

            <input type="text" name="title" size="40" value="<? echo $newsTitle;?>">

        Contenuto:

            <textarea name='newstext' rows='15' cols='67'><? echo $newsContent;?></textarea>
        

            <center><input type='submit' name='submit' value='Invia' />
        </center>
         </form>      
      </div>

  6. #6
    Ci credo che non funziona, tu prima assegni le variabili $newsTitle e $newsContent prendendo i valori dal file, e poi le sovrascrivi con i valori di $_POST['title'] e $_POST['newstext'] che sono vuoti (perche' il form da compilare e' quello, non una pagina precedente) e quindi assegni il valore "" alle due famose variabili.

    In realta' non e' proprio cosi', perche' nel secondo assegnamento hai sbagliato a scrivere $newscontent (hai messo la c minuscola), ed e' il motivo per cui il testo si legge ma il titolo no (uno viene sovrascritto e l'altro no).

    Codice PHP:
    <?php
    $numero
    ="20080515225040";
    $nomefile=("news/$numero.txt");
    $newsData file($nomefile);
    $newsTitle  $newsData[0];
    $newsContent $newsData[1];
    ?>
    <form action="riscrivi.php" method="POST">
        Titolo news:

        <input type="text" name="title" size="40" value="<?php echo $newsTitle?>">

        Contenuto:

        <textarea name='newstext' rows='15' cols='67'><?php echo $newsContent?></textarea>
        

        <center><input type='submit' name='submit' value='Invia' />
        </center>
    </form>      
    </div>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.