salve a tutti,
ho un problemino...
il mio programma non fa altro che produrre una serie
di righe di testo che devo scrivere dentro un file txt.
l'unico problema che prima di scrivere le righe elaborate
dal mio programma devo scrivere delle altre righe "standard" che però cambiano a seconda dell'ultima riga che produce il mio programma...
ora io nn so cosa sia meglio fare...
per ora lo ho realizzato così:
creo un file temporaneo dove il mio programma
scrive il risultato
poi creo il file definitivo dove scrivo le righe "standard"
e poi copio ci copio dentro il file temporaneo..
più o meno così:
codice:
ofstream temp("file_temporaneo");
// eseguo il mio programma che man mano
// che lavora scrive su temp
temp.close();
ofstream ff("file_definitivo");
ff<<"righe standard iniziali";
ifstream temp2("file_temporaneo");
char c = temp2.get();
while( !temp2.eof() ){
ff<< c;
c = temp2.get();
}
temp2.close();
ff<<"righe standard finali";
ff.close();
funziona tutto...
ma non penso che sia la soluzione ideale...
c'è qualche modo di migliorarlo?
magari senza usare un file temporaneo?
posso tenermi in memoria tutto il testo che mi crea il mio programma? (non so quanto sarà lungo)
quali delle due soluzioni è più efficiente?
Grazie