Sono fortemente tentato a provare Linux, ma ancora prima di iniziare mi son venuti decine di dubbi; non essendo uno "smanettone", e volendolo installare su un pc che utilizzo anche per lavoro, prima di fare il "grande passo" vorrei fare una serie di considerazioni insieme a persone più esperte.
Vorrei installarlo sul seguente pc:
- processore intel Q6600
- mainboard asus p5k-e wifi
- ram 3gb 800
- 2 hd sata 320gb cad
- sk video ati radeon hd3660 512mb
- master dvd hitachi nonricordoquale
sul quale ho già installato windows xp pro, ms office e diverse altre applicazioni (nero, pinnacle studio, e varie altre). Ovviamente intendo mantere XP e relative applicazioni; pensavo a un dual boot iniziale (con default xp).

Altra considerazione importante, vorrei utilizzare Linux principalmente per:
- navigazione internet
- editing e montaggio video
- grafica
Pertanto avevo pensato ad una versione a 64bit , ma leggendo alcuni post un pò mi è passata la voglia...

Ultima considerazione: non essendo uno smanettone, cerco una distribuzione che richieda il meno possibile interventi da parte mia; per la serie: scarico - installo - funziona, o poco più
(sento già la risposta, rimani con xp... )

DOMANDA N°1
quale tra le varie distribuzioni scegliere, in base alle mie esigenze (massima semplicità, stabilità, prestazioni per grafica e video?) avevo pensato - da ignorante - a Ubuntu 8.04 64bit ma ora... boh...

DOMANDA N° 2
versione 32bit o 64bit? ho letto di diversi problemi con le 64bit (e relativo funzionamento delle varie applicazioni), e come approccio al mondo Linux vorrei evitare di perdere giornate intere a smanettare su un sistema che non ho mai visto finora... anche se le "presunte" migliori prestazioni di un sistema a 64bit affascinano, sempre che non si rivelino poi migliori di 0,...%

DOMANDA N° 3
una volta identificata la migliore distribuzione, versione e numero di bit, onde evitare vari incasinamenti con win XP, mi consigliate di dedicare direttamente un intero harddisk a Linux? Attualmente ho tutte le applicazioni su un hd, e tutti i documenti sul secondo hd (che ci volete fare, son fatto così) ma non avrei problemi a spostare tutto su un solo hd.

DOMANDA N° 4 - facoltativa
(qui siamo già molto, molto oltre)
Attualmente uso il "vecchio" Pinnacle studio 9+ per editing e montaggio video. Esistono programmi migliori per Linux (sempre di facile installazione)?


Grazie mille per tutti i consigli che mi darete!