Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    editor web online da mettere nel sito

    ciao a tutti
    premetto subito 2 cose:
    1. non sono sicuro che sia la sezione giusta, ma non saprei dove aprire questa richiesta....
    2. spero d riuscire a spiegarmi abbastanza bene...

    dunque....
    nel mio sito ho creato delle pagine private che saranno visibili sugli ai miei impiegati x comunicazioni nostre. siccome capita che si sia fuori x lavoro e si utilizzino pc diversi da quelli dell ufficio su cui c'e' installato dreamweaver, avrei la necessita di trovare un programma online x modficare le pagine.
    cioe... io ho la struttura della pagina, mi servirebbe xtanto un editor web da caricare sul sito e che permetta quindi d intervenire online.
    spero d essermi spiegato decentemente....
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  2. #2
    Secondo me la soluzione migliore per il tuo caso è TEXTY

    In pratica tu scrivi un articolo su questo cms direttamente online, quindi compili i campi password ecc, e lui ti rilascia un codice JS da copiare nella tua pagina.

    Il codice JS visualizza l'articolo da te scritto nella pagina. Se quindi devi modificarlo basta avere il codice che ti ha rilasciato texty e la password, va sul loro sito, ti logghi e modifichi il testo. Salvandolo modifichi in automatico quello da te generato. Inolte puoi abilitare il odulo dei commenti.

    Avendo più di un articolo da visualizzare, inserisci più codici script.

  3. #3
    sembra perfetto.
    pero... solo una cosa...
    se io volessi integrare un editor come quello, o come x es una pagina d wikipedia, cosa dovrei fare?
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  4. #4

  5. #5
    dunque...
    ho letto guide riguardo ajax e ho provato a realizzare pagine con testo modificabile dall utente.
    ora... creerei una pagina del genere, ma vorrei che chi scrivesse avesse la possibilita d evidenziare il testo, sottolinearlo, ingrandirlo ecc...
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  6. #6
    allora, dovresti avere bisogno di:
    un editor di testo wysiwyg tipo fckeditor o HTMLarea o MarkUPit.
    per poter formattare.
    Una pagina php che si occupi di parsare il contenuto
    Una funzione JS che si occupi di inviare, ricevere e sostituire il testo.

    Tutto roba diversa da quello che hai chiesto!

    IMHO... fai prima come ti ho consigliato. Hai già tutto pronto!

  7. #7
    ok, grazie
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.