Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    problema con creazione arrary

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e ho un problema con la creazione di un array
    Vi spiego.
    ho due array
    $ar_ora=array("2","4","6","12","13","18","22");
    $index_ora=array("0","1","2","3","4","5","6","7"," 8","9","10","11","12","13","14","15","16","17","18 ","19","20","21","22","23");
    da questi due array vorrei ottenere un array di questo tipo
    $final_ora=array("0","0","2","0","4","0","6","0"," 0","0","0","0","12","13","0","0","0","0","18","0", "0","0","22","0");

    Mi potete aiutare

  2. #2
    ma per creare quell'array non hai bisogno di $index_ora.. a me sembra che hai bisogno solo di $ar_ora?

    (se non fosse per quello zero finale..)

  3. #3
    L'importante e che l'array finale sia di 24 elementi da 0 a 23

  4. #4
    è importante che sia composto da 24 elementi o che segua "l'indice" di riempimento partendo dal primo array?

    certo che spendere 2 parole in più per spiegare meglio il problema no e

  5. #5
    Scusa hai ragione,mi spiego meglio
    sto utilizzando jpgraph per poter rappresentare graficamente delle statistiche
    il primo array $ar_ora lo ricavo da una query che mi dice quanti utenti unici ci sono stati nelle ore del giorno corrente.
    Utilizzando da esempio un grafico a linee, nell' asse delle x vorrei mettere tutte le ore del giorno ossia un array da 0 a 23 e le linee dovrebbero rappresentare l'andamento degli utenti durante tutta la giornata.
    Solo che i due array potrebbero essere diversi visto che in alcune ore del giorno potrebbero non esserci utenti unici, quindi mi ritrovo ad avere i due array che mi servono per poter completare il grafico non uguali e quindi le linee potrebbero rappresentare in modo non corretto l'andamento degli utenti unici durante l' arco della giornata.

    il fatto che vorrei rappresentare l'array finale con degli 0 mi serve semplicemente per far capire a jpgraph che quanto non ci sono utenti per esempio alle 23 la linea degli utenti si deve spostare sullo 0-

    spero di essere stato chiaro e grazie per la pazienza

  6. #6
    Codice PHP:
    <?php
    $result 
    = array();
    $ar_ora = array("2","4","6","12","13","18","22");

    $result array_pad($result24"0");

    foreach(
    $ar_ora as $key)    $result[$key] = $key;

    print 
    "<pre>";
    print_r($result);
    ?>

  7. #7
    ti ringrazio tanto per la risposta, ma probabilmente postando quasi simultaneamente non hai fatto caso al mio post, che spiegava cosa dovrei fare.
    Effettivamente prima non si capica molto

    Cmq se volete provare ad aiutarmi ulteriormente, mi fareste un grosso favore

  8. #8
    Non ho capito (e nel tuo esempio non c'è) dov'è il numero di visitatori, comunque azzardo un ipotesi
    Codice PHP:
    <?php
    $ar_ora 
    = array("2"     => 10,
                    
    "4"     => 4,
                    
    "6"     => 3,
                    
    "12"     => 52,
                    
    "13"     => 48,
                    
    "18"     => 61,
                    
    "22"     => 24,
                    );
                    
    for(
    $i 0$i 24$i++)
    {
        if(
    array_key_exists($i$ar_ora) === false)
            
    $ar_ora[$i] = 0;
    }

    ksort($ar_ora);

    print 
    "<pre>";
    print_r($ar_ora);
    ?>

  9. #9
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Che bello..un quiz.. ci voglio provare anch'io

    Codice PHP:
    <?php
    $ar_ora 
    = array("2","4","6","12","13","18","22");
    $index_ora = array("4","5","7","3","14","18","6","2","0","9","11","1","21","17","14","19","40","30","13","9","7","4","22","3");

    $final_ora = array();
    $final_ora array_pad($final_ora24"0");

    foreach(
    $ar_ora as $key$final_ora[$key] = $index_ora[$key];

    print 
    "<pre>";
    print_r($result);
    ?>
    .. cosa vinco se indovino?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  10. #10
    Originariamente inviato da cubalibre810
    Non ho capito (e nel tuo esempio non c'è) dov'è il numero di visitatori, comunque azzardo un ipotesi
    Codice PHP:
    <?php
    $ar_ora 
    = array("2"     => 10,
                    
    "4"     => 4,
                    
    "6"     => 3,
                    
    "12"     => 52,
                    
    "13"     => 48,
                    
    "18"     => 61,
                    
    "22"     => 24,
                    );
                    
    for(
    $i 0$i 24$i++)
    {
        if(
    array_key_exists($i$ar_ora) === false)
            
    $ar_ora[$i] = 0;
    }

    ksort($ar_ora);

    print 
    "<pre>";
    print_r($ar_ora);
    ?>
    questo esempio è quasi quello che cercavo (devi essere un genio per aver capito quello che volevo dire).
    Ora il problema e questo:
    Io estraggo i dati "utenti / ora " un database il due array distinti, ossia $row[utenti] $row[ora].
    Come faccio ad ottenere un array associativo da questi due array per avere il risultato "$ar_ora" che hai usato tu.


    Grazi per la disponibilità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.