Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    [Scelta Distro] Distribuzione per pentium 3 con 256 mb ram

    Salve a tutti,

    ho provato a installar ubuntu 8.04 su un pentium 3 mi pare con 500 mhz (credo) con 256 ram, ma non è andata a buon fine, non so il motivo, a questo punto proverei un'altro distro!..

    Quale mi consigliate tra:

    - OpenGeu
    - Xubuntu
    - OpenSuse

    Quali di queste è piu adatto per un principianete con utilizzo classico Desktop e sviluppo siti ?

    Inoltre quali dei 3 evenutalmente può avere gli effetti Desktop ?

    ??

    Grazie anticipatamente
    Tony

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Inanzitutto utilizzare gli effetti desktop con un pc del genere é deleterio. Ci sono distro che permettono di "riesumare" vecchi pc, a discapito però di alcuni cavilli...
    A parte la voglia di utilizzare o meno un pc vecchio (FRANCO NON ARRABBIARTI )

    Ti sconsiglio data la poca ram OpenSuse.
    Opengeu non la conosco e Xubuntu non é leggera come tanti suoi fratellini...

    Potresti provare qualcosa come FEATHER LINUX, un buon compromesso tra leggerezza, semplicità e utilizzabilità...

  3. #3
    secondo me dreamlinux o xubuntu, quest'ultima l'ho testata con una macchina come quella e va bene

  4. #4
    con il mio vecchio computer che ha più o meno le stesse caratteristiche, in questo momento mi trovo davvero bene con wolvix, magari dagli un occhiata
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Slax??
    Non la prendi in considerazione??
    io con slax + kde + 2.6.3.. + qualche finestra di rdp una vnc cinque finestre di firefox e qualche tool gftp ecc ecc non supero mai 115mb di ram...
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Originariamente inviato da claudiocrack
    Slax??
    Non la prendi in considerazione??
    io con slax + kde + 2.6.3.. + qualche finestra di rdp una vnc cinque finestre di firefox e qualche tool gftp ecc ecc non supero mai 115mb di ram...
    Forse non sono stato chiaro...
    E' per una persona che sa a malapena cosa è linux!:.
    Tony

  7. #7
    Forse non sono stato chiaro... E' per una persona che sa a malapena cosa è linux!:.
    Beh, non è una risposta valida.
    La questione è "Vuoi riesumare un vecchio pc?" A qualcosa devi rinunciare (effetti grafici insignificanti e inutili) e qualcosa di impegno ce la devi mettere.

    Wolvix, come suggeritoti, è un ottimo sistema, che si installa praticamente senza fare nulla, funziona bene, ha tutto quello che ti serve e ha Xfce come ambiente desktop, una bellezza.

    Absolute Linux è una Slackware, ha quello che serve per un uso "medio", è leggerissima ed ha IceWM come ambiente.

    AUSTRUMI, che è anche in italiano, è una Slackware, ha quello che serve ad un uso medio, è leggera, carina, ricca.

    Puppy Linux 4.0 è una sciccheria, non ha utente root, si installa in 3 o 4 minuti, ha una montagna di software, sta in pochissimo spazio ed è divenuta anche bella.

    TinyME è una PCLinuxOS, ricca, carina, leggera, espressamente dedicata a computer datati, che anche un cretino potrebbe usare.

    AntiX è una Debian, connessa direttamente a MEPIS, è indicata espressamente per il recupero di vecchie macchine, ha quello che serve e si installa molto facilmente.

    Il fatto che la persona non conosca Linux, non migliora con il forzato uso di *buntu in qualsivoglia salsa. Se non ti fosse chiara la questione, Ubuntu NON è un sistema per vecchi computer (quelli fino al 2002, per intenderci), nemmeno nelle sue versioni "leggere".

    Ciao Ciao :-)

  8. #8
    :master: provare ad installare direttamente una Debian?? .. in questo modo, quando e' installata hai ad esempio samba bello configurato ed operativo.
    Personalmente su un pc simile faccio girare una Slackware12.0

    ...e' ovvio che, come e' stato suggerito anche da altri, su quel pc meglio se eviti effetti ed effettini grafici.

  9. #9
    Con 256MB RAM ci girano comodi KDE e Gnome (senza Compiz).....

    Senza andare su Puppy, Feather e DSL, che mi sembrano esagerate, direi Debian, Slackware o Arch, al limite una Frugalware o una Zenwalk andrebbero anche bene

    Se la installi tu il fatto che l'utente sia "poco pratico" di Linux cambia poco, gliela consegni "chiavi in mano" e una vale l'altra

  10. #10
    ... mi ero dimenticato: che scheda video ha quel pc?

    .. qua trovi i requisiti minimi di Ubuntu, com vedi per poter usufruire degli effetti desktop il pc in questione ha problemi sia come processore (1.2GHz) sia come quantita' di memoria (384MB).
    http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...ema?highlight=(requisiti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.