Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Script Creazione Pagine per Testi Musicali (Lyrics)

    Salve a tutti, mi chiamo federico, chiedo aiuto a voi esperti e non ho potuto ricercare nel forum poichè al posto di cercare mi parte il download della pagina search.php
    Sono oramai da tanto tempo che cerco di capire come funziona ma non riesco a capire come funziona la variabile globale $_GET[]. Mi sarebbe servita per creare un sito dinamico per una roccaolta di testi di un singolo gruppo (per chi è curioso, i Sonata Arctica). Ora, conoscete qualche script che mi potrebbe aiutare a farlo? Oppure potete postarmi un esmepio in modo che capisca come potrei fare da solo il tutto!


    PS: Mi sono stampato la vostra guida (44 pagine) ma non riesco a cavarne piede

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    ehehehe se non hai cavato nulla dalla guida... anche comprendendo $_GET non sapresti come utilizzarlo.

    $_GET è un array, le chiavi sono costituite dalle variabili.
    es.
    http://www.tuosito.it/pagina.php?nome=hyb&anni=28

    Le variabili nome e anni sono memorizzate nell'array $_GET

    Per stamparle a video:

    print $_GET["nome"]; // stampa a schermo hyb
    print $_GET["anni"]; // stampa a schermo 28

    Queste variabili quindi sono disponibili nella pagina e puoi farne l'uso che vuoi.
    Devi stare molto attento alla sicurezza, perchè i dati ti provengono dall'esterno (nulla vieta a un utente di modificare i parametri direttamente nella barra degli indirizzi), e in base all'uso che fai di queste variabili devi sempre prevedere come procedere in loro assenza:

    esempio:
    http://www.tuosito.it/pagina.php

    Se Pagina.php contiene

    if($_GET["nome"] == "blabla"){
    // fai qualcosa
    }

    Ti andrà in errore, non esistendo la variabile $_GET["nome"].
    Quindi, stai attento... non basta capire $_GET

  3. #3
    Grazie della risposta! Allora, ho letto che creare pagine dinamiche in questo modo non è sicuro, tutt'altro! Però magari utilizzando l'.htaccess riesco un po ad aggirare questo problema!
    Il mio problema è un altro! Allora, qual'è la sintassi giusta? Mi basta solo un piccolo esempio magari poi riesco a fare tutto io! Cioè io il contenuto dove lo devo scrivere? Andando per esempio a:

    http://miosito.it/testo.php?album=3&testo=6

    Come devo scrivere la pagina testo.php?

    Io inizierei così ma non so se è giusto o no, sono ormai un mesetto e più che tento ma sono troppo duto

    Codice PHP:
    <?php
    $_GET
    ['album'] = (

    $album['1'] = include(/cartella_album/index.php);

    $album['2'] = include(/cartella_album_2/index.php);

    );

    $_GET['testo'] = (

    $testo['1'] = include(/cartella_album/testo.php);

    $testo['2'] = include(/cartella_album/testo_2.php);

    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    Lo vedi che non è un problema legato a $_GET ma all'intera sintassi php?
    Include non va usato così.

    Stai scrivendo senza testare in locale?
    Se sì, installati wamp o xxamp (installazione senza intoppi di apache, php, mysql,...)

    Iniziare a programmare in php (daniele_dll)
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=611586

    Poi, le guide - http://php.html.it/guide/ - partendo da quelle base http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/

    Forse ti sei approcciato su una guida avanzata , per questo non ne hai cavato nulla.

    Devi ora considerare una cosa, se il tuo interesse in php è legato a questo progetto ti conviene forse realizzare le pagine statiche. Se il tuo interesse è vivo, studia! I materiali ci sono, e sono ben fatti!

  5. #5
    Io infatti ho stampato quella guida, e sono arrivato a capire piu o meno le funzioni if, else, elseif! Ma non so dove guardare/studiare per capire bene la funzione che mi assilla da tanto tempo della variabile &_GET[ ].

    Per quanto riguarda l'esempio di codice, ho sbagliato per caso dimenticamndomi dopo include( le virgolette " ? Se si purtroppo sono errori che faccio spessissimo non essendo molto preparato dato che studio da poco tempo ma ci metto tutta la mia buona volontà!

    Ho infatti chiesto un semplice esempio basato sui dati che ho scritto (album e testo) in modo da poter provare poi io in locale ( Uso easyphp e Dreamw**ver 8 ) e capire poi il funzionamento del codice!

    Non sembra, ma sono uno di quelli che prova prova e prova, dopo che non riesco a fare quello che vorrei chiedo supporto a quelli più esperti di me! Purtroppo tutti rispondono di studiare (è così lo so) ma fare un esempio pratico e funzionante che potrebbe darmi uno spunto su come continuare credo non costi tanto!

    Per capire come funziona cosa dovrei studiare precisamente? gli array?

    Scusate, ma non so prorpio dove sbattere la testa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    Non è per punizione se qualcuno ti dice che devi approfondire... questo dipende dal tipo di domanda posta e dall'accorgersi che la risposta non può essere data in maniera semplice.
    Tu chiedi di $_GET, ma il tuo problema, osservando il codice è non aver compreso come funziona l'include, e anche se dici di averle studiate, le condizioni if

    L'include è una istruzione che serve a includere file, non memorizza il contenuto del file! Restituisce quindi vero o falso e include nel documento quel dato file.
    Poi volevi mettere in un array il risultato di include... e poi assegni il tutto alla variabile GET....

    La confusione è totale ecco perchè ti dicono di studiare.
    Non ha quindi senso spiegarti GET, quello lo capirai successivamente. Confonderesti di più le idee!
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  7. #7
    Originariamente inviato da hyb
    Non è per punizione se qualcuno ti dice che devi approfondire... questo dipende dal tipo di domanda posta e dall'accorgersi che la risposta non può essere data in maniera semplice.
    Tu chiedi di $_GET, ma il tuo problema, osservando il codice è non aver compreso come funziona l'include, e anche se dici di averle studiate, le condizioni if

    L'include è una istruzione che serve a includere file, non memorizza il contenuto del file! Restituisce quindi vero o falso e include nel documento quel dato file.
    Poi volevi mettere in un array il risultato di include... e poi assegni il tutto alla variabile GET....

    La confusione è totale ecco perchè ti dicono di studiare.
    Non ha quindi senso spiegarti GET, quello lo capirai successivamente. Confonderesti di più le idee!
    Assolutamente non la prendo come una punizione, tutt'altro

    Per l'array volevo dire, per capire bene la variabile devo studirameli per bene?

    Per la funzione if non ne ho parlato, cioè, ho solo detto che sono arrivato fino a li a studiare :master:

    Potresti allora dirmi, precisamente, cosa devo studiare? Te ne sono motlo grato e scusa per questa perdita di tempo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    ma non è perdita di tempo

    posso dirti di proseguire con lo studio, di fare test, prove, guardare come si assegnano le variabili, come si fanno le comparazioni, i costrutti base...
    ad esempio per come volevi strutturare l'idea, in quel tuo codice mancava un costrutto importante, quello if (forse meglio uno switch)... tu hai piazzato $_GET["album"] = credendo di fare una comparazione...


    if($_GET["album"] == "1"){
    include('cartella_album/index.php');
    }

    cioè se la variabile GET album è settata a 1, allora esegui quell'azione (l'include nel nostro caso)
    la variabile GET non è un mistero, ti proviene dall'url quindi:

    http://www.tuosito.it/index.php?album=1

    per accedere al valore di album... $_GET["album"]

    Devi comunque fare attenzione nel basarti su questi valori, perché ti provengono dall'esterno.
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  9. #9
    Quindi se io scrivo così:

    Codice PHP:
    if($_GET["album"] == "2"){
         include(
    'cartella_album_2/index.php'); 

    e vado a http://www.tuosito.it/index.php?album=2 mi verrà restituito il contenuto di dell'include??

    E se è così, scrivendo questo codice:
    Codice PHP:
    if($_GET["album"] == "1"){
         include(
    'cartella_album/index.php'); 
    }

    else(
    $_GET["album"] == "2"){
         include(
    'cartella_album_2/index.php'); 
    }

    else(
    $_GET["album"] == "3"){
         include(
    'cartella_album_3/index.php'); 

    andando ai rispettivi album=# mi restituirà il contenuto dell'include associato? :master:

  10. #10
    Codice PHP:
    if($_GET["album"] == "2"){
         include(
    'cartella_album_2/index.php'); 

    e vado a http://www.tuosito.it/index.php?album=2 mi verrà restituito il contenuto di dell'include??
    in questo modo includi quella pagina nel tuo script...


    il codice corretto sarebbe così
    Codice PHP:
    if($_GET["album"] == "1"){
         include(
    'cartella_album/index.php'); 
    } elseif (
    $_GET["album"] == "2"){
         include(
    'cartella_album_2/index.php'); 
    } elseif (
    $_GET["album"] == "3"){
         include(
    'cartella_album_3/index.php'); 

    anche se personalmente, come ti è anche stato suggerito, avrei usato uno switch piuttosto che un if/elseif..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.