Ciao a tutti!
Un mio amico ha ricevuto dal prof la richiesta di creare un sottoprogramma che non sia quello di richiamo al main, come riportato qui sotto nel codice
codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include <string.h>

using namespace std;

void sottoprogramma();

void sottoprogramma(){
    
     system("color 0a");
    char msg[]="******************************ALL MADE BY NICOLA********************************";
    for(int k=0;k<strlen(msg);k++)
    {
            cout<<msg[k];
            _sleep(80);
    }
    cout<<"\n\n";
    cout<< "BENVENUTO"<<"\n\n"<<"Questo e' un programma di criptazione e decriptazione di parole, che si avvale";
    cout<<"\n"<<"del codice di cifratura ROT-13.";
    cout<<"\n"<<"Il suddetto programma riesce ad analizzare esclusivamente i 26 caratteri"<<"\n"<<"minuscoli dell' alfabeto inglese.";
    cout<<"\n"<<"Pertanto, qualunque altro simbolo (comprese le lettere maiuscole) non verra'"<<"\n"<<"memorizzato dalla macchina.";
    cout<<" Inoltre, affinche' il programma possa correttamente"<<"\n"<<"elaborare quanto scritto, alla fine della parola da codificare, bisogna inserireil simbolo cancelleto '#' seguito dal tasto INVIO."<<"\n\n";  
    cout<<"\n"<<"esempio: testodiprova#";
    cout<<"\n\n";    
    cout<<"\n\n"<<"inserisca ora la parola da criptare - decriptare:";
    
    
    int i=0,n=0;
    char str[] = {'a','b','c','d','e','f','g','h','i','j','k','l','m','n','o','p','q','r','s','t','u','v','w','x','y','z'};
    char str2[100];
    cin>> str2[i];
	while(str2[i]!='#'){
	i++;
	cin>> str2[i];
	}
	i=0;
	while (i<strlen(str2)){
        if (str2[i] >=97 && str2[i] <= 122){
	n=(str2[i]-97+13)%26;
	cout<<str[n];
	}
	i++;
	}
	cout<<"\n\n";
system("PAUSE");
}

int main (){
 sottoprogramma();
	return 1;
}
Potete aiutarci?Noi non riusciamo a capire dove e come potremmo creare un sottoprogramma all'interno di questo programma striminzito...Va bene anke il sottoprogramma più "idiota"...

Grazie in anticpo, ciauz!