Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    Tabella con 450000 record

    Salve a tutti, mi trovo ad avere un problema di questo tipo, ho un db MySQL con delle tabelle all'interno una delle quali è un archivio che dovrà essere precaricato con circa 450000 record, la query che risulterebbe è di circa 60Mb e phpmyadmin le prende al massimo di 2Mb, ho anche pensato di fare un php, caricarlo via ftp e poi lanciarlo dal web ma non sò se sia la soluzione migliore.

    Voi cosa mi consigliate?

    Grazie infinite

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se puoi carica il tutto usando mysql, puoi anche provare se riesci a lanciare tramite il comando system :

    codice:
    mysql -u username -p password nomedatabase < file.sql
    Se cosi non riesci prova a caricare il file via ftp, a prenderne il contenuto e a metterlo in una stringa file_get_contents, dopodichè esplodi la stringa usando come carattere di separazione ";\n", e cicli le righe lanciando le query.

    Il secondo metodo è un po' artigianale, sicuramente dovrai stare attento al tempo di esecuzione dello script e alla memoria, se non ti riesce di aumentare questi valori dovrai per forza cercare di ridurre le dimensioni del file spezzandolo in più pezzi (comunque mai di 2 mega :-))

    ciao

  3. #3
    il comando mysql funziona naturalmente solo se sono fisicamente sul server, se io sono in remoto non posso sicuramente farlo o sbaglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non è detto, potresti fare una chiamata system tramite php e vedere se si incazza oppure se lo fa. (è un tentativo)


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da hinventa
    il comando mysql funziona naturalmente solo se sono fisicamente sul server, se io sono in remoto non posso sicuramente farlo o sbaglio?
    scaricati mysqladministrator da mysql.com

    bye
    ciAo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    dubito che l'hoster permetta accesso diretto al db.

  7. #7
    bella li gianiaz... l'oste lo pago e mi aveva anche aperto la porta 3306...cmq funziona il comando system... adesso devo provare a buttargli su il bisonte sql

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da hinventa
    bella li gianiaz... l'oste lo pago e mi aveva anche aperto la porta 3306...cmq funziona il comando system... adesso devo provare a buttargli su il bisonte sql

    Grazie
    Bene, comunque tanto per precisare quello che volevo dire, è che loro ti danno accesso al db però ovviamente accettano connessioni che partono dai loro web server, quindi se cerchi di connetterti con mysqladministrator la chiamata al db parte da un ip non autorizzato.

    Ciao

  9. #9
    sembra funzi tutto egregiamente... un'ultima cosa

    ci sono dei limiti di dimensioni del file.sql che gli passo con questa operazione? perchè ho visto che quando supera il MegaByte sembra non funzioni

    mysql -u username -p password nomedatabase < file.sql

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    devo essere sincero, non lo so, ma allo stesso tempo mi sembra strano che si blocchi a file così piccoli, in genere mysql può gestire una mole di dati ben più grande.

    Come esegui la procedura? Quando dici che si blocca con file più grossi di un mega, questi file da dove vengono presi (fai un upload prima tramite ftp oppure carichi tramite http)?




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.