Ciao.
Ho una piccola (forse stupida) domanda. Perche quando si fanno delle richieste di qualunque tipo la prima cosa che qualcuno ti chiede e' la distribuzione che usi? Alla fine cosa differisce le varie sitro? Ok le cartelle dove sono contenuti determinati files cambiano in base alla distro, ma alla fine il modo di lavorare di linux e' sempre quello. O sbaglio?
Per capirci io uso una derivazione da una vecchissima distro slackware (che poi con essa a piu ben poco a che vedere) modificata apposta per la nostra ditta. (ebbene si alla fine ho socperto la distro usata, ma poco ha a che vedere con essa visto che e' stata modificata di brutto diventando una distro proprietaria) Il modo ad esempio di partire e' sempre quello esegue dei comandi e delle script che poi vabbe si trovano in cartelle diverse per le varie distro, ma sempre quelle sono. Ad esempio la prima cosa che si guarda e' la inittab che si trova quasi sempre in etc e questa definisce quale runlevel usare. le script eseguite dopo possono essere in varie cartelle, ma cosa le differenzia alla fine?