Non mi fido troppo dei miei vecchi masterizzatori, né dei cd riscrivibili, quindi, dopo una masterizzazione, ho l'abitudine di controllare il checksum MD5.

Però mi succede una cosa strana che non capisco.
Procedo così: creo l'iso, calcolo il checksum, masterizzo, controllo il checksum del cd registrato.
Ad esempio, prima creo il file con il checksum:
codice:
md5sum ./mycd.iso > check.md5
Poi lo apro con un editor, sostituisco il nome del file con quello del device del cd (/dev/scd0) ed eseguo il controllo:
codice:
md5sum -c ./check.md5
Questo metodo funziona finché masterizzo su cd-r o cd-rw. Se invece masterizzo su dvd+r o dvd+rw, il controllo del checksum mi dà sempre errore, anche se i files sono invece masterizzati bene (della qual cosa posso accertarmi calcolando l'md5 di ogni singolo file).
Perché?

Non so sui dvd-r perché i miei masterizzatori non li leggono.