Ho creato manualmente delle forme nel formato DXF per studiarne la sintassi.
Ho provato a disegnare un poligono, un arco, e creare un testo. Fin qui tutto ok ed il codice è questo



0
SECTION
2
ENTITIES
0
LINE
8
0
10
1
20
0
30
0
11
5
21
0
31
0
0
LINE
8
0
10
5
20
0
30
0
11
5
21
1
31
0
0
LINE
8
0
10
5
20
1
30
0
11
2
21
1
31
0
0
LINE
8
0
10
2
20
1
30
0
11
2
21
4
31
0
0
LINE
8
0
10
2
20
4
30
0
11
5
21
4
31
0
0
LINE
8
0
10
5
20
4
30
0
11
5
21
5
31
0
0
LINE
8
0
10
5
20
5
30
0
11
1
21
5
31
0
0
LINE
8
0
10
1
20
5
30
0
11
1
21
0
31
0
0
ENDSEC
0
SECTION
2
ENTITIES
0
ARC
8
0
6
0
78
5
10//partenza x punto arco
1
20//partenza y punto arco
0
40//raggio
5
50//angolo partenza
0
51//angolo fine
90
0
ENDSEC
0
SECTION
2
ENTITIES
0
TEXT
8
0
6
5
10//partenza x punto arco
8
20//partenza y punto arco
5
40//raggio
5
1//testo
OGGETTI DI PROVA
7//font
ROMANS
40
1
0
ENDSEC
0
EOF

Adesso dovrei riempire il poligono (il primo, fatto a lettera C) con il riempimento fatto a linee diagonali; ho letto dal manuale che dovrei usare HATCH ma non riesco ad applicarlo in alcun modo