Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [php.ini] settaggi che non vengono letti

    Ciao amici del forum !

    piccolo problemino:
    nel sito che gestisco, ospitato presso un grosso provider nazionale, oggi sono incappato nel famoso file php.ini , che nel mio caso è archiviato nella cartella /etc.

    Finora non lo avevo mai toccato, per sommi capi sapevo di cosa si trattava, e così tanto per provare ho voluto impostare su off la famosa register globals:

    ; You should do your best to write your scripts so that they do not require
    ; register_globals to be on; Using form variables as globals can easily lead
    ; to possible security problems, if the code is not very well thought of.
    register_globals = off
    così come cambiare l'include_path con una directory che mi permetta di caricarci dentro dei file via ftp: l'attuale configurazione:
    include_path = ".:/php/includes:/usr/share/php"
    è infatti irragiungibile (e neppure mi sembra che esista...) e non mi permette di appoggiarci nulla dentro per essere poi richiamato dai famosi include()...

    Orbene, modificate le due voci nel php.ini.... NULLA.

    da una rapida occhiata al php_info() le modifiche appena fatte non vengono lette, rimangono quindi i settaggi di default.

    Premesso che i due "difetti" sopra elencati vengono già sanati con un bel file htaccess posto a suo tempo nella root del sito (e regolarmente visti dal php_info), mi piacerebbe sapere secondo voi dove sta l'inghippo...

    ciao e grazie per qualsiasi input.
    stefano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    hai riavviato apache?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  3. #3
    Sono in hosting, come faccio....
    dovrei richiederlo appositamente.

    ma siamo sicuri che dipenda da questo ? non vorrei che ci fosse da qualche altra parte un file che dicesse al server di ignorare i settaggi del mio file php.ini.

    cmq grazie !

    Originariamente inviato da strae
    hai riavviato apache?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da StefanoC
    Sono in hosting, come faccio....
    dovrei richiederlo appositamente.

    ma siamo sicuri che dipenda da questo ? non vorrei che ci fosse da qualche altra parte un file che dicesse al server di ignorare i settaggi del mio file php.ini.

    cmq grazie !
    no bhè ogni volta che modifichi il php.ini bisogna riavviare il server (apache) perchè prenda le modifiche..

    se il tuo host ti lascia modificare il php.ini.. dovrebbe darti la possibilità di riavviare l servizio.. se no che modifichi il file a fare?
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  5. #5
    forse queste ti saranno di aiuto... sono funzioni da dichiarare ad ogni script.... sono scomode perche ogni pagina devono essere riscritte ma permetto di non riavviare apache ogni volta che si fa una modifica...

    ini_set
    ini_get_all
    ini_get
    ini_restore

    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da sonounostrinato
    forse queste ti saranno di aiuto... sono funzioni da dichiarare ad ogni script.... sono scomode perche ogni pagina devono essere riscritte ma permetto di non riavviare apache ogni volta che si fa una modifica...

    ini_set
    ini_get_all
    ini_get
    ini_restore

    più che altro sono scomode perchè non tutti i parametri sono modificabili e se sul server ci sono particolari restrizioni (capita in hosting a basso costo, dove 1 server ospita 1000 siti web) potrebbero non funzionare...


    cmq, per info LA CASA MADRE
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  7. #7
    Originariamente inviato da strae
    più che altro sono scomode perchè non tutti i parametri sono modificabili e se sul server ci sono particolari restrizioni (capita in hosting a basso costo, dove 1 server ospita 1000 siti web) potrebbero non funzionare...
    daccordissimo che siano scomode, ma se può modificare il php.ini a mano funzionano;
    più che altro sono utili per fare delle prove, testare se e come le applicazioni funzionano con determinate impostazioni etc... o magari anche solo una soluzione temporanea...
    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da sonounostrinato
    daccordissimo che siano scomode, ma se può modificare il php.ini a mano funzionano;
    più che altro sono utili per fare delle prove, testare se e come le applicazioni funzionano con determinate impostazioni etc... o magari anche solo una soluzione temporanea...
    sisi certo, tipo io uso ogni tanto il ini_set('max_execution_time', $x) quando ho uno script che mi elabora uno sfracasso di dati e potrebbe metterci più di 30 secondi, senza però andare a modificare il limit di tutti gli script (che anzi, di solito abbasso a 15 secondi per la GUI)
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  9. #9
    Originariamente inviato da strae
    sisi certo, tipo io uso ogni tanto il ini_set('max_execution_time', $x) quando ho uno script che mi elabora uno sfracasso di dati e potrebbe metterci più di 30 secondi, senza però andare a modificare il limit di tutti gli script (che anzi, di solito abbasso a 15 secondi per la GUI)


    Ma StefanoC si è abbioccato??
    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  10. #10
    Originariamente inviato da sonounostrinato


    Ma StefanoC si è abbioccato??
    Eccomi,
    beh intanto grazie x le vostre info, mi sto facendo una cultura

    Vedrò se riesco a far riavviare il server del mio host, anche se - ripeto - la situazione in pratica è tamponata dal file htaccess.

    Unica sfiga sarebbe l'include_path, per il quale invece mi farebbe davvero comodo che fosse settato di default in una dir di mio gradimento....
    All'inizio del 3d avevo citato il percorso che è impostato sul server, che per ora è inesistente. Presumo ci sia la possibilità di modificarlo con ini_set, anche se mi sembra di capire che in tal caso il comando andrà ripetuto in ogni script.

    dico bene ?

    Ciao e GRAzie !!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.