Ciao ragazzi quale di queste due sintassi vi sembra più corretta?
floatval($remun*0.25)
oppure
floatval($remun)*0.25
Ciao ragazzi quale di queste due sintassi vi sembra più corretta?
floatval($remun*0.25)
oppure
floatval($remun)*0.25
non credo che la prima possa funzionare a meno che $remun non è gia un float, o comunque un numero, ma non avrebbe alcun senso anche nel caso in cui funzionasse.
La seconda ha senso.
Quindi per te è seconda?
cmq si remun è già float di suo e in ogni caso nel passo successivo rimetto un floatval intorno a zlle 2 variabili riunite
http://it.php.net/manual/it/function.floatval.php
Se leggi nel manuale del php noterai che quetsa funzione restituisce il valore float di una variabile (c'è l'esempio di una variabile con un numero e del testo).
Quindi direi che non ha utilità su delle variabili che sono già dei numeri, in quanto non applicherebbe nessuna modifica.
Si lo so, il fatto è che questo codice in principio non funzionava allora ho messo floatval dappertutto per essere sicuro che lo leggesse come numero e ora funziona (solo c'era questa indecisione)
Quindi per evitare complicazioni preferisco lasciarli tutti questi floatval anche se come fai ben notare tu sono inutili
ti capisco anche io una volta ebbi un problema del genere, e ho risolto forzando il casting in questo modo.
$var = (int) $numero;
in questo modo forzo la variabile $numero e essere considerata come intero, la stessa cosa puo essere con float.
Si infatti il principio è quello. Se lui lo legge dal database oppure se la variabile (come in questo caso) viene da un sito esterno tipo paypal non è detto che lo legga come intero o decimale