Secondo voi si possono scollegare a caldo?
Non essendo una periferica usb non compare nell' elenco della rimozione sicura... quindi, posso disconnettere senza spegnere il pc?
Secondo voi si possono scollegare a caldo?
Non essendo una periferica usb non compare nell' elenco della rimozione sicura... quindi, posso disconnettere senza spegnere il pc?
Come puoi vedere qui, dice
Invece, questo articolo mostra la procedura per la disconnessione. Forse il bios della scheda madre non supporta questa funzione...Le specifiche Serial ATA prevedono la possibilità di inserimento hot (a caldo), cioè senza necessità di togliere l'alimentazione al personal computer
Fabio
si, ma tu parli di SATA u usb.. io parlo di e - SATA
la situazione, da quanto so, è piuttosto fumosa....
Le specifiche sata (e pertanto esata) contemplano
la possibilità di inserzione e rimozione a caldo.
Di fatto però questa caratteristica deve essere
prevista e gestita sia dal bios, che dal controller che dal
disco o dal box esterno esata.
In particolare, sembra che siano piu propensi a lavorare
in hot plug dischi e contoller SATA II piuttosto che i SATA I.
Puoi provare questa procedura:
Risorse del Computer > mouse destro > Gestione > Gestione dispositivi > Unità Disco >
seleziona il disco e-sata > tasto destro > Proprietà > Scheda "Criteri" > Ottimizza per la rimozione rapida.
Se la scheda Criteri è opacizzata e non raggiungibile col cursore, tale funzionalità non è attivabile pertanto probabilmente non supporta la funzione.
Spesso inoltre, nel caso di mancato supporto all'hot plug,
se il disco viene inserito o acceso a sistema operativo già avviato
non viene rilevato, mentre se il disco è già attivo durante
il boot del sistema operativo, viene correttamente gestito.
Con queste incertezze la tua esperienza in proposito
potrebbe esserci utile......cavia...
luca
Tutte le periferiche possono essere staccate / attaccate a caldo, indipendentemente dal tipo ( ata / sata / esata / scsii etc ) solo ed esclusivamente se è presente il supporto hot plug o hot swap. In assenza di queste due tecnologie i dischi rischiano un danneggiamento. E' capitato più volte che nonostante l'assenza di tale opzionee, i dischi siano rimasti funzionanti ma ogni stacco e riattacco a caldo del disco ti fà rischiare la bruciatura della logica del disco
bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
In effetti collegato il disco a pc acceso non viene rilevato dal sistema...
bene....ti sei levato gli ultimi dubbi.
luca
Se si toglie la spunta per ottimizzare la rimozione rapida, la periferica va più veloce?Originariamente inviato da lucalicc
seleziona il disco e-sata > tasto destro > Proprietà > Scheda "Criteri" > Ottimizza per la rimozione rapida.
Asus M3A32-MVP Deluxe | AMD Athlon 64 X2 6400+ | ATI Radeon HD 5770 | 4x1GB DDR2-667 Kingston
forse in piccola misura si, in quanto viene cambiato
il modo di gestire i cicli di scrittura della cache,
ma anche se lo fosse è in maniera impercettibile
e cmq ininfluente in caso di trasferimenti di file
grossi.
luca