Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [VB6 + Oracle]

  1. #1

    [VB6 + Oracle]

    Ciao a tutti,
    ho un grossissimo problema da risolvere e vi chiedo (anzi vi imploro) di aiutarmi.
    Vi spiego la situazione:
    ho sviluppato un software che si collega tramite ADODB ad un'anagrafica di persone residente su un server locale Oracle. Nel tnsnames.ora della macchina su cui risiede l'applicazione c'è la configurazione di questo server ed è tutto ok, la connessione da software funziona correttamente.
    Siccome il software verrà utilizzato da una seconda azienda che si è fusa con la mia ma ha la sua anagrafe separata, mi devo collegare in remoto ad essa. Nessun problema se non che, quando mi passano la configurazione da mettere nel tnsnames scopro che è la stessa per entrambe...
    In sostanza:

    AZIENDA1
    azienda.world =
    (DESCRIPTION =
    (ADDRESS = (COMMUNITY = tcp.world)
    (PROTOCOL = TCP)
    (HOST = server_azienda1)
    (PORT = 1521))
    (CONNECT_DATA =
    (SID = azienda)
    )
    )

    AZIENDA2
    azienda.world =
    (DESCRIPTION =
    (ADDRESS = (COMMUNITY = tcp.world)
    (PROTOCOL = TCP)
    (HOST = server_azienda2)
    (PORT = 1521))
    (CONNECT_DATA =
    (SID = azienda)
    )
    )

    Ho provato a collegarmi le 2 anagrafi su access per vedere che succede e ovviamente ODBC si incasina restituendomi innumerevoli errori, quindi immagino succederà la stessa cosa in VB.
    Come posso risolvere????? Qualcuno ha qualche idea???

    AIUTOOOOOOOO :master:
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Utilizza due SID diversi

    azienda1

    e

    azienda2
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Ho provato ma non funziona....E non posso agire nè sull'uno nè sull'altro ORACLE per cambiare gli alias perchè non ho le grant per fare le modifiche....
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma adesso quale stringa di connessione utilizzi?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Io devo avere entrambe le anagrafi on line, ci sono alcuni parametri che mi permettono di sapere su quale delle due devo effettuare le interrogazioni. Essendo uguali i parametri di connessione escluso l'HOST non riesco più a vedere nè una nè l'altra. Ho già provato a cambiare il SID di una delle 2 anagrafi e a creare un ODBC di sistema utilizzando quello per poter verificare, tramite collegamento delle tabelle su Access, se la connessione è attiva.
    Ovviamente mi viene restituito un errore (fra l'altro lo stesso identico anche sia con SID uguale che con SID diverso) perchè il sistema non riesce a capire quale delle 2 configurazioni usare.

    Idem da VB dove i parametri passati ad ADO nella creazione della connessione sono:

    Provider=MSDAORA;Password=password;User ID=utente;Data Source=azienda.world

    per entrambe le aziende. Fra l'altro pure utente e password sono gli stessi. Ripeto, l'unica cosa che cambia è l'host.

    Se nel tnsnames tolgo l'una o l'altra azienda la connessione funziona, dunque è proprio un problema di "confusione" da parte di ODBC.
    Non so che fare...
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puoi provare con il provider Oracle (che dovrai installare) e che ti consente di indicare tutti i parametri del TNS (senza usare il file) nella stringa di connessione.

    Per una connessione indicherai il primo server e per la seconda il secondo server.

    "Provider=OraOLEDB.Oracle;Data Source=(DESCRIPTION=(CID=GTU_APP)(ADDRESS_LIST=(AD DRESS=(PROTOCOL=TCP)(HOST=myHost)(PORT=myPort)))(C ONNECT_DATA=(SID=MyOracleSID)(SERVER=DEDICATED))); User Id=myUsername;Password=myPassword;"
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    GRAZIE Oregon...Proverò e poi ti farò sapere...
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  8. #8
    E' da un po' che non mi faccio sentire ma ho avuto un po' di casini. Tutto risolto comunque: ho contattato l'azienda 2, ho fatto cambiare il SID, hanno storto un po' il naso ma alla fine mi hanno concesso la cosa. Un altro problema sul collegamento, oltre ad avere nomi identici, era anche il fatto che le porte del firewall da parte loro erano chiuse....

    Tutto è bene ciò che finisce bene. Ho un'altra questione ora ma metto un post apposito.

    GRAZIE ancora!
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.