Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306

    Date un'occhiata ai dischi : si bloccano ogni tot

    I sintomi evidenziano che i dischi non dureranno ancora per molto ovvero se li stresso durante copie di file o apro semplicemente la cartella video, sento un ciak sordo e il disco non gratta più per 1 min per poi tornare a lavorare...

    Seagate barracuda sata (praticamente nuovo, circa 1 anno di utilizzo)
    Maxtor sata (un po' più usato, circa 1 anno e mezzo)

    ps: forse devo aggiornare il firmware? se sì come lo si installa?

    riporto rispettivamente i valori da hd sentinel e hd tune per il maxtor




    qui quelli per il seagate barracuda



    ciauz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fai dei test con i software diagnostici forniti dai produttori
    e intanto fai qualche backup....non si sa mai.
    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306
    Originariamente inviato da lucalicc
    fai dei test con i software diagnostici forniti dai produttori
    e intanto fai qualche backup....non si sa mai.
    luca
    I test sono ok solo sul seagate...
    Sul maxtor non sono riuscito a farli anche perchè è ovvio che verrebbe KO e poi come faccio a postarti il log? eventualmente che programma mi consigli per testarlo?
    è sempre lo stesso! non si riesce nemmeno a copiare un paio di file che sento il stack e crasha windows

    Ora ho formattato il seagate e reinstallato windows ma da quel che dice hd sentinel ci sono 4 settori danneggiati mentre per quanto riguarda i dati SMART ora ci sono altrte 2 voci in giallo ovvero: Current pending sector count: 192 e offline uncorrectable sector count: 198 . il valore peggiore è 100 per ambedue

    saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    i test con i diagnostici del produttore in genere sono
    piu affidabili e restituiscono un responso certo
    su eventuali problemi, come il codice di errore
    da indicare nel rientro in assistenza.
    E' giusto una formalità ma da quanto riferisci
    i dischi sono ormai fuori uso e c'è poco altro da fare.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.