Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: stampante di rete

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573

    stampante di rete

    Ciao, devo collegare una stampante con il cavo di rete invece che col cavo usb o tradizionale.
    Volevo sapere se è sufficiente una scheda di rete sul pc o bisogna avere router o conessione adsl. Grazie a tutti

  2. #2
    La connessione ADSL non c'entra niente, penso che non hai bisogno nemmeno del router, colleghi la stampante nella scheda di rete e via.
    Asus M3A32-MVP Deluxe | AMD Athlon 64 X2 6400+ | ATI Radeon HD 5770 | 4x1GB DDR2-667 Kingston

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    nella stragrande maggioranza dei casi una stampante di rete
    dispone anche della classica porta usb.

    Premesso questo, ha senso collegare una stampante in rete
    se di dispone di una rete, ovvero piu pc connessi insieme
    che condividono le risorse di stampa.

    In questo caso c'è già una infrastruttura di rete e la
    stampante va collegata allo switch o router/switch
    alla stessa stregua di un normale pc, con un cavo
    di rete patch (anche detto straight).

    Se non esiste infrastruttura di rete, usa il classico
    collegamento usb, funziona meglio e ti eviti i
    problemi di configurazione.

    Se proprio vuoi usare la connessione di rete e non
    disponi di una infrastruttura di rete (switch o router)
    devi usare un cavo cross (incrociato) per collegare
    direttamente la stampante alla scheda di rete del pc.

    Anche se non capisco perchè ostinarsi a farsi del male da soli.

    Senza considerare che probabilmente la stampante è
    configurata di default per ottenere un indirizzo ip da un
    server dhcp che ovviamente non è presente e pertanto
    potrebbe prendersi un IP incompatibile con quello del pc
    (che in mancanza di un server dhcp dovrebbe essere un 169.xxx.xxx.xxx)

    luca

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573
    Avevo pensato di collegare la stampante tramite il cavo di rete, perchè il pc si trova a circa 25 mt. di distanza dalla stampante, e il cavo di rete passa agevolmente nei tubi della luce, mentre gli altri cavi(USB o Parallelo) no. Comunque ho incontrato un problema, che penso sia legato al fatto che non ho usato un cavo incrociato come ho appena letto dal recente post. Cambio cavo e vediamo... Grazie mille a tutti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    senza cambiare cavo basta che tagli una estremità e lo
    reintesti invertendo le coppie rx-tx (1-2 e 3-6)
    luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573
    ok, ho sistemato il cavo come sopra...però non riesco ad installare la stampante, inquanto il programma di installazione fornito nel dischetto della stampante, non la trova...e adesso??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    durante l'installazione hai indicato che è una stampante di rete
    e non locale?
    Puoi dirmi marca e modello della stampante?
    luca

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573
    samsung ml-3050 series, all'inizio dell'installazione mi da 3 opzioni
    1.installazione tipica per una stampante locale
    2.installazione tipica per una stampante di rete
    3.installazione personalizzata

    scelgo 2

    a questo punto cerca la stampante, ma non la trova.

    Un'altra cosa volevo chiedere, non ci sarà per caso da installare qualche componente aggiuntivo nelle proprietà della connessione alla rete locale, dove c'è client per reti microsoft, tcp/ip, condivisione file e stampoanti per reti microsoft etc

    grazie ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    nella tua rete c'è un server dhcp (ad es. un router)?
    se non lo hai, probabilmente pc e stampante si sono
    assegnati un indirizzo ip che appartengono a due
    sottoreti differenti e pertanto non si vedono tra loro.

    Se non hai un router, assegna un indirizzo ip fisso
    al tuo pc ( dalla opzioni di rete, proprietà del protocollo
    tcp/ip, specifica indirizzo ip fisso) e poi metti qualcosa del tipo
    IP 192.168.1.10
    subnet mask 255.255.255.0

    a questo punto configuri la stampante per un indirizzo ip
    compatibile nella stessa sottorete ad es.
    IP 192.168.1.11
    subnet mask 255.255.255.0

    a questo punto pc e stampante dovrebbero vedersi
    e completare la procedura di installazione.
    Per settare l'IP della stampante fai riferimento
    al manuale della stessa, pag. 4.1 (network setup)
    di cui ti riporto l'estratto:

    codice:
    Static addressing
    Configuring EtherTalk
    To enter a TCP/IP address from your printer’s control panel, take the 
    EtherTalk is AppleTalk used in an Ethernet network. This protocol is 
    following step: 
    widely used in Macintosh network environments. To use EtherTalk, take 
    1 Press Menu until Network appears on the bottom line of the 
    the following step:
    OK.
    display and press 
    1 Press Menu until Network appears on the bottom line of the 
    2 Press OK when TCP/IP appears.
    display and press OK.
    3 Press the Scroll buttons until Static appears and press OK.
    2 Press the Scroll buttons until EtherTalk appears and press OK.
    4 Press OK when IP Address appears. 
    3 Press the Scroll buttons until On appears and press OK.
    5 Set the first byte between 0 and 255 using the Scroll buttons and 
    4 Press Stop to return to Standby mode.
    press OK to move to the next byte.
    Repeat this to complete the address from the 1st byte to the 4th 
    byte.
    se invece la tua rete dispone di un server dhcp, setta la
    stampante in modo che riceva l'IP in modo dinamico e si
    autoconfiguri:


    codice:
    Dynamic addressing (BOOTP/DHCP)
    To have a TCP/IP address assigned automatically by the server, take the 
    2 Press the Scroll buttons until NetWare appears and press OK.
    following step:
    3 Press the Scroll buttons until the desired frame type appears.
    1 Press Menu until Network appears on the bottom line of the 
    • Auto: Automatically senses and limits the frame type to the first 
    display. 
    one detected.
    2 Press OK when TCP/IP appears.
    • 802.2: Limits the frame type to IPX over IEEE 802.2 with IEEE 
    802.3 frames. All others will be discarded.
    3 Press the Scroll buttons until DHCP or BOOTP appears and press 
    • 802.3: Limits the frame type to IPX over IEEE 802.3 frames. All 
    OK.
    others will be discarded.
    4 Press 
    Stop to return to Standby mode.
    in questo modo dovresti poterla installare.
    luca

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573
    ti ringrazio molto, vado a provare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.