Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Nascondere la status bar con FF

    Riposto qui il messaggio che ho inviato erroneamente ad altro forum. Chiedo scusa.

    Premesso che il contenuto della status bar si può nascondere, con IE, con un semplice
    onMouseover="return hidestatus()"
    avrei la necessità di farlo *anche* con FF. Ho letto e sperimentato che questo non è possibile e ne ho anche capito il giustificato motivo: consentire al navigatore di rendersi conto di dove lo può portare un certo link.
    Tuttavia ho sviluppato innumerevoli pagine ASP 3.0 con link del tipo
    Vai
    Nella pagina "Pagina2.asp" c'è ovviamente un :
    Nome=Request("Nome")
    Citta=Request("Citta")
    e non vorrei modificarle più di tanto.

    Orbene, per motivi di riservatezza vorrei che sulla barra di stato apparisse :

    invece di

    In tal modo la sopracitata riservatezza sarebbe abbastanza salva.

    La domanda è: visto che non è possibile nascondere (con FF) la barra di stato c'è qualche altra più semplice soluzione rispetto a criptare (in un semplicissimo qualsiasi modo) "Mario_Rossi" e "Torino" per poi decrittarli in Pagina2.asp ?

    Il quesito mi pare molto particolare ma spero che possa interessare qualcuno e che costui mi risponda.

  2. #2
    mi viene in mente su due piedi una cosa del tipo:
    in ouput trasformi i testi in base64 e quando invii al server li riconverti in testo

    ma forse ci sono soluzioni più eleganti.


  3. #3
    E' appunto una soluzione "elegante" che cerco; e elegante, in informatica, significa semplice, efficente, pratica, poco dispendiosa soprattutto.
    Tu suggerisci quindi, nella pagina 1
    http://www.miosito.it/Pagina2.asp?Nome=<% =cripta(rs("nome")) %> &Citta=<% =cripta(rs("citta")) %>
    e nella pagina 2
    Nome=descripta(request("nome"))
    Citta=decripta(request("citta"))
    L'avevo sperimentata e funzionava ma richiede la modifica pesante di una mucchio di pagine.

    L'ideale sarebbe che esistesse una qualche funzione Javascript che *sempre* criptasse ciò che c'è dopo il punto di domanda nei link; un'altra funzione dovrebbe poi *sempre* decriptare i vari request. Questo a pescindere dal fatto che certi link non richiedono per nulla - di norma - l'applicazione di queste funzioni volte a nascondere i parametri di passaggio fra le varie pagine.
    In tal modo non ci sarebbe da modificare ad uno ad uno i parametri di passaggio fra le varie pagine.
    Esistono tali 2 funzioni e soprattutto è tecnicamente possibile crearle ?

  4. #4
    io ti ho solo suggerito la base...poi il modo dipende da te.
    Per esempio puoi create un classe JS che estande un oggetto che fa l'encode base64
    come per esempio questo

    http://www.webtoolkit.info/javascript-base64.html
    che agganci tutti i link con una determinata classe e converta una lista di parametri nell'url
    .....

    l'unico dubbio è l'affidabilità dell'encode in JS in questo caso.

  5. #5
    Qui c'è tutto il necessario, credo :
    http://www.barelyfitz.com/projects/encoder/
    in particolare "encodeURIComponent / decodeURIComponent"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.