Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Problemi con include

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    Problemi con include

    Io ho un problema con gli include con più variabili, nel mio sito stò cambiando versione e vorrei usare gli include, bene ho inserito gli include fatto la lista con tutte le variabili e inserito i link per tutte le pagine ora arriva il problema, con FireFox tutto ok funzionano alle perfezione ma con Internet Explorer e Opera nada non c'è nulla da fare l'include che funziona con FireFox cancella una parte della grafica del sito su IE e Opera e se lo imposto in maniera diversa scopare tutto il sito, le ho provate tutte non sò dove sbattere la testa.

    Questo è il codice con la lista di pagine da includere che inserisco sopra ai <html>

    codice:
    <?php
    
    if($ind == "news") $ind2= "news/show_news.php";
    
    elseif($ind == "archivio") $ind2= "news/show_archives.php";
    
    elseif($ind == "staff") $ind2= "sezioni/staff.htm";
    
    elseif($ind == "affiliazione") $ind2= "affiliazione/affiliazione.htm";
    
    else $ind2 = "news/show_news.php";
    
    ?>
    Questo è il codice che uso per includere nella pagina principale

    codice:
    <?php $number = 10; include("$ind2"); ?>
    E questo è quello che uso per i link

    codice:
    News
    Dopo questi tipo di include ho provato questo

    codice:
    <?php
    $ind = $_GET['ind'];
    if ($ind == news) include ('news/show_news.php');
    elseif ($ind == staff) include ('sezioni/staff.htm');
    else include ('news/show_news.php');
    ?>
    Ma con questo addirittura compare una pagina bianca anzichè la pagina iniziale del sito

    Proprio non capisco dove sbaglio ho controllato e ricntrollato decine e decine di volte se qualche anima pia conosce una soluzione e volesse darmi una mano gliene sarei infinitamente grato.

  2. #2
    Intanto usare $ind per recuperare un valore dalla query_string è sbagliato, devi usare $_GET['ind']

    Seconda cosa non esiste un codice php che funziona su FF e non su altri browser, il codice php è eseguito server-side quindi il risultato a livello di codice è identico su tutti i browser, quello che può variare è nella visualizzazione che può risultare differente, ma non è certo un problema di include

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    visto che il codice php viene interpretato dal motore zend e non dal browser, penso che il problema sia nelle pagine incluse, non nello script, quindi posta quelle


    EDIT: scusate, postato troppo lentamente, secondo

  4. #4

    Re: Problemi con include

    Originariamente inviato da Zeros
    Io ho un problema con gli include con più variabili, nel mio sito stò cambiando versione e vorrei usare gli include, bene ho inserito gli include fatto la lista con tutte le variabili e inserito i link per tutte le pagine ora arriva il problema, con FireFox tutto ok funzionano alle perfezione ma con Internet Explorer e Opera nada non c'è nulla da fare l'include che funziona con FireFox cancella una parte della grafica del sito su IE e Opera e se lo imposto in maniera diversa scopare tutto il sito, le ho provate tutte non sò dove sbattere la testa.

    Questo è il codice con la lista di pagine da includere che inserisco sopra ai <html>

    codice:
    <?php
    
    if($ind == "news") $ind2= "news/show_news.php";
    
    elseif($ind == "archivio") $ind2= "news/show_archives.php";
    
    elseif($ind == "staff") $ind2= "sezioni/staff.htm";
    
    elseif($ind == "affiliazione") $ind2= "affiliazione/affiliazione.htm";
    
    else $ind2 = "news/show_news.php";
    
    ?>
    Questo è il codice che uso per includere nella pagina principale

    codice:
    <?php $number = 10; include("$ind2"); ?>
    E questo è quello che uso per i link

    codice:
    News
    Dopo questi tipo di include ho provato questo

    codice:
    <?php
    $ind = $_GET['ind'];
    if ($ind == news) include ('news/show_news.php');
    elseif ($ind == staff) include ('sezioni/staff.htm');
    else include ('news/show_news.php');
    ?>
    Ma con questo addirittura compare una pagina bianca anzichè la pagina iniziale del sito

    Proprio non capisco dove sbaglio ho controllato e ricntrollato decine e decine di volte se qualche anima pia conosce una soluzione e volesse darmi una mano gliene sarei infinitamente grato.
    Buongiorno. Le variabili get si recuperano come detto sopra.

    Io farei :
    Codice PHP:
    switch($_GET['ind']) {
    case 
    'news' $_GET['ind'] = 'news/show_news.php'
    break;
    /* dichiarando infine il default che come vedo, nel tuo caso è dichiarato come il valore di $ind == 'news';*/ 
    riguardo all'include non mi pare ci siano errori... comunque gli include per pulizia di codice io li dichiaro prima di ogni altra cosa.
    Riguardo al link non sò se dichiarare solo la variabile funziona. prova a fare cosi :
    codice:
    News

    Fammi sapere

  5. #5

    Re: Re: Problemi con include

    Originariamente inviato da brobobibo
    comunque gli include per pulizia di codice io li dichiaro prima di ogni altra cosa.
    Tralasciando il resto (comunque discutibile), cosa vuol dire questa frase, gli include li metti dove servono, no in cima alla pagina

  6. #6

    Re: Re: Re: Problemi con include

    Originariamente inviato da cubalibre810
    Tralasciando il resto (comunque discutibile), cosa vuol dire questa frase, gli include li metti dove servono, no in cima alla pagina
    Se passo le variabili da una pagina all'altra, e un include mi serve per richiamare la pagina (da cosa ho capito) la metto in cima alla pagina. Durante il resto del codice ovviamente si richiamano dove serve. Riguardo al resto del mio codice io ho detto come avrei risolto io, e per evitare un if lungo opterei per uno switch, che poi si condivida o meno poco mi importa, io vado sempre per mia intuizione e logica per aumentare le prestazioni di uno script.



  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Problemi con include

    Originariamente inviato da brobobibo
    Se passo le variabili da una pagina all'altra, e un include mi serve per richiamare la pagina (da cosa ho capito) la metto in cima alla pagina. Durante il resto del codice ovviamente si richiamano dove serve.
    E' palesemente un include che stampa contenuto, lo faresti stampare in cima alla pagina?

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Re: Problemi con include

    Originariamente inviato da cubalibre810
    E' palesemente un include che stampa contenuto, lo faresti stampare in cima alla pagina?
    Se è php incluso nella pagina HTML no, mi devo essere mal spiegato io. io mi stò riferendo a pagine PHP separate da quelle HTML, come in un sistema a template. Ovviamente nella pagina html lo metto dove deve essere incluso il contenuto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    Premettendo che di php sò quello che ho scritto nel primo post, io ho provato ad usare

    codice:
    <?php include($_GET['ind']); ?></td>
    Ma non funziona, ho provato anche questo ma non funziona

    codice:
    <?php
    
    
    switch($_GET['ind']){
    case 'news' : $_GET['ind'] = 'news/show_news.php'
    case 'staff' : $_GET['ind'] = 'sezioni/staff.htm'
    break; }
    
    ?>
    Per quanto riguarda le pagine incluse sono tutte uguali perchè uso una base sempre uguale e sono tutte in .htm e iniziano tutte così

    codice:
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title></title>
    
    <body style="background-color: transparent" oncontextmenu="return false" onselectstart="return false" ondragstart="return false" topmargin="5">

  10. #10
    Originariamente inviato da Zeros
    Premettendo che di php sò quello che ho scritto nel primo post, io ho provato ad usare

    codice:
    <?php include($_GET['ind']); ?></td>
    Ma non funziona, ho provato anche questo ma non funziona

    codice:
    <?php
    
    
    switch($_GET['ind']){
    case 'news' : $_GET['ind'] = 'news/show_news.php'
    case 'staff' : $_GET['ind'] = 'sezioni/staff.htm'
    break; }
    
    ?>
    Per quanto riguarda le pagine incluse sono tutte uguali perchè uso una base sempre uguale e sono tutte in .htm e iniziano tutte così

    codice:
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title></title>
    
    <body style="background-color: transparent" oncontextmenu="return false" onselectstart="return false" ondragstart="return false" topmargin="5">
    Allora : te includi una variabile che hai settato te in base al valore di $_GET. Quindi verificato il valore di get ed impostato $ind, non devi più richiamarla con $_GET nell'include ma come facevi prima andava bene, $_GET si usa per RECUPERARE il valore appeso alla pagina, e te lo fai prima di effettuare i controlli che ti servono per decidere il valore di $ind.
    Riguardo allo switch (ti consiglio poi di leggerti le guide per maggiori dettagli) si imposta cosi :

    Codice PHP:
    switch ($var) {
        case 
    '1':...;
        break;
        case 
    '2' : ...;
        break;
    /* e così via... il valore di default si imposta invece semplicemente mettendo al posto di un case la dicitura 'default'. Se non è chiaro comunque ti consiglio di usare le guide del sito.*/


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.