Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: beep continui

  1. #1

    beep continui

    ciao a tutti
    Stamane apro il pc fisso e subito dopo il bios (prima di avviare il siatema operativo) il pc emette dei beep continui. Togliendo l'Hard disk di avvio il pc non parte ma i beep non li fa piu. Ho pensato fosse un problema del disco allora ho provato con la consolle di ripristino di win xp ma non ho risolto niente. Credendo fosse semplicemente un problema del disco ho provato ad aattaccarlo ad un altro pc per vedere se come secondario lo vedevo. Tutto bene, salvo un po di file riavvio il secondo pc e mi fa lo stesso errore. allora ho tolto l'hard disk del 1° pc e riprovo a riavviare ma niente adesso ho due pc bloccati con lo stesso difetto e non credo che il guasto sia hardware altrimenti è proprio vero che la sfiga ci vede benissimo. Penso sia un virus che è passato dal primo pc al secondo tramite il primo disco con il salvataggio dei file. qualcuno sa come risistemare il tutto?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    I beep dopo il POST del BIOS rivelano problemi hardware. Un virus non agisce prima del caricamento del sistema.

    Ti sposto in hardware.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Ho scartato i problemi hardware perchè lo stesso difetto lo ha fatto su due pc diversi. Uno fisso e uno portatile. L'unico collegamento tra i due è il disco del fisso che è stato messo sul portatile tramite USB.

  4. #4
    Risolto.
    Non è un problema hardware, del resto è assai improbabile che due pc presentino lo stesso difetto quando questo non è "normale" e i beep continui non sono un difetto normale.
    Controllando la lista dei file sugli hard disk incriminati mi sono accorto che il file NTLDR era di 1K. E' bastato ricopiare il file originale di 246K e tutto è ripartito normalmente.
    Non so cosa abbia provocato il crash del file (forse un aggiornamento di windows?) ma qualcosa a livello software è intervenuto. Da dire per ulteriore informazione che le due macchine sono della asus.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.