Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    PC per servizio continuo

    Salve a tutti,
    voglio comporre un pc da fare funzionare come registratore di videosorveglianza e gia' che c'e' come server mail e fax. Non serve particolarmente potente ma deve stare acceso 24/7.
    Su quale MB / Processore mi conviene orientarmi per avere prestazioni sufficienti ma buona affidabilita', riscaldamento limitato, ecc. Magari una ventola in piu' la metto comunque.
    Perche' mio figlio deve comprare una licenza di MS Office per studenti quando potrebbero insegnare OpenOffice ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    io prenderei in considerazione schede madri con grafica
    integrata e cpu a basso consumo, come gli AMD
    della serie EE (Energy Efficient) oppure gli Intel Core 2 Duo
    a 45nm.
    Oppure ci sono le piattaforme miniITX con le
    soluzioni Via Epia: http://www.mini-itx.it/

    Devi anche però considerare il carico di lavoro
    che sarà affidato al server, specialmente per
    quanto riguarda la registrazione video.

    Soluzioni poco performanti potrebbero
    non essere sufficienti.

    A questo proposito, a breve usciranno le soluzioni
    Intel Atom, che dovrebbero garantire dimensioni e
    consumi ridotti con prestazioni interessanti.

    Cmq, per il solo sistema di videosorveglianza ti consiglio
    di puntare su sistemi dedicati, ad esempio una centrale
    con la gestione di 4 telecamere, registrazione su hard disk,
    esportazione su chiavetta usb dei filmati, gestione tramite
    interfaccia web e supporto alla gestione da remoto con
    accesso da Internet le trovi sui 250 euro.

    Un pc completo dubito che ti costi meno, senza contare
    che questi dispositivi sono molto piu affidabili di un pc
    essendo hardware e firmware dedicato.

    luca

  3. #3
    Fior di risposta. Grazie Luca.
    In realta' non si tratta di registrazione video continua. Il pc in questione presenta in rete un server ftp che riceve istantanee delle zone videocontrollate (fino a 3 al secondo) solo in presenza di movimento (motion detection).
    Credo mi orientero' sugli AMD serie EE.
    Cosa puoi dirmi sugli hdd? In passato su applicazioni simili ho avuto problemi di surriscaldamento. Basta ventilare bene o ne esistono di piu' efficienti?
    Perche' mio figlio deve comprare una licenza di MS Office per studenti quando potrebbero insegnare OpenOffice ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    anche queste centraline di videosorveglianza funzionano
    allo stesso modo: è possibile attivare la registrazione
    solo in presenza di movimento, attivando anche un'uscita
    ausiliaria di allarme che pilota un monitor aggiuntivo
    che visualizza solo la telecamera in allarme.
    Anche queste sono accessibili in remoto,
    non in ftp ma proprio con una console web.

    Se l'applicazione principale è la videosorveglianza
    è meglio puntare su una soluzione dedicata,
    funziona meglio, offre maggiori possibilità e costa meno,
    sia per l'acquisto che per la gestione.

    Se invece vuoi destinare il server ad altri scopi
    allora ben venga un pc dedicato.

    Per quanto riguarda i dischi, prevedi una ventilazione
    ottimale, anche se tutto sommato i componenti che
    andrai ad utilizzare sono tutti a basso consumo
    pertanto il surriscaldamento è un aspetto secondario.
    Nella scelta prendi dischi con un elevato mtbf,
    indicato nelle specifiche del disco.
    Anche se ogni disco è un discorso a se,
    almeno parti con una base statistica favorevole.
    Per le marche penserei un Seagate Barracuda o
    un Western Digital.

    Non mi sembra il caso di passare a dischi di
    fascia enterprise, come il Western Digital Caviar RE2
    (leggi anche qui )
    dalle ottime prestazioni ed affidabilità ma dal costo piu che
    doppio rispetto a dischi di analoga capacità.

    luca

  5. #5
    Ho dato un'occhiata ai WD Caviar RE2 su ebay, un 400 Gb sta a meno di 100 Euro. Penso ne valga la pena.
    Ti ringrazio ancora.
    Flavio
    Perche' mio figlio deve comprare una licenza di MS Office per studenti quando potrebbero insegnare OpenOffice ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ok buon lavoro allora
    alle prox
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.