Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6

    Logica stampa dei dati di html.it

    Salve a tutti
    mi chiedevo se qualcuno avesse capito la logica di html.it
    per farvi capire, ecco un'esempio:
    http://download.html.it/categorie/st...-publishing/2/
    il prelievo dei dati dal db non è un problema, ma non riesco proprio a capire come creare quei "numerini" in basso alla tabella, per andare alla pagina successiva, o saltare di più pagine. Ho notato che ad esempio modificando il "111" nel link con un'altro numero, mi esce un'altra categoria di download, mentre se modifico il numero dopo la categoria del download (sempre nel link, e nell'esempio è il 2) mi và alla pagina della categoria scelta.
    Pensavo che la pagina php generasse le query in base al link (cioè magari acquisisce il link come stringa e poi la suddivide..anche se non mi convince molto questa soluzione). Qualcuno ha capito la logica che sfrutta questo sito?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Non so quale sistema ci sia dietro html.it, di sicuro è decisamente attuale, quindi posso presumere si tratti di un mvc, quindi, alla luce del funzionamento dei più noti framework mvc opensource, si potrebbe azzardare che tramite un htaccess ( mod_rewrite ) tutte le richieste siano indirizzate in un unico file ( index, bootstrap ecc.. ) e che da qui un oggetto router effettui un controlo sulla url passata e restituisca la view corrispondente.
    Se non hai mai sentito parlare di mvc quello che ho scritto potrebbe essere di difficile comprensione, ma basta fare una semplice ricerca per ottenere tutte le info di cui hai bisogno.
    Per comprendere le informazioni che troverai devi possedere una conoscenza almeno di base di OOP.



    ... o magari il sito è statico ed ogni pagina html è scritta a mano

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    ho cercato un pò in giro..più o meno ho capito cosa sono i mvc grazie
    che abbian fatto tutto l'html a mano (oltre che soluzione obsoleta) vuol dire che bisogna avere una buona dose di pazzia
    in giro comunque, ho trovato molti altri siti che si comportano in modo analogo, però mi sembra strano che questo problema non sia aggirabile con il php (magari per il link ci và per forza il mvc), per i numeri delle pagine non ne sono molto sicuro, magari cè qualche scappatoia in php (se ci pensi, google.it utilizza questo metodo da anni) quindi potrebbe esserci qualche soluzione più semplice (o almeno è quello che spero)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Beh,
    la maggior parte dei siti ormai ha i link 'statici'.
    Questo per motivi di indicizzazione sui motori di ricerca.
    Che il sistemi usi il pattern mvc non vuol dire che non usi php, vuol dire che usa php con il pattern mvc

    Comunque non penso che tu in mezz'ora sia riuscito a capire davvero che cosa sia un mvc e se cercavi meglio avresti trovato questa pagina http://php.html.it/articoli/leggi/21...e-richieste/3/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Tutto giusto quello che ha scritto razorblade sul discorso MVC, comunque per entrare più nello specifico della domanda che hai fatto, anche se anche io non posso conoscere la logica che sta dietro ad html.it, in genere il metodo è sempre lo stesso, con un url rewrite riscrivi l'inidirizzo in modo da renderlo più carino per i motori di ricerca.

    Questo si traduce nel portarsi dietro oltre che al classico id di un articolo anche il suo titolo, che non necessariamente è utile per l'estrazione dei dati.

    Per esempio se io cambio questo url :
    Cosi :

    Ottengo sempre la stessa risorsa, questo perchè la parte interessante ai fini di estrazione dell'articolo è l'id e la pagina. Se togliessi la stringa "PROVA" non andrebbe, ma non perchè è significativa, ma perchè la regola di riscrittura si aspetta una stringa tra id dell'articolo e pagina dello stesso.

    Tornando al discorso della paginazione, non capisco perchè ti lasci perplesso il fatto di comporre la query portandosi dietro il numero di pagina.
    In realtà è un'ottima cosa, perchè se tu vuoi fare un bookmark della pagina specifica puoi farlo, se ti passassi l'informazione in altro modo non comparirebbe nell'url e quindi saresti obbligato a visitare sempre la prima pagina per arrivare alla terza.

    Piccola nota:
    Potresti fare a meno di portarti dietro l'id dell'articolo, ma allora dovresti essere sicuro di poter risalire al record su db facendo una query sul titolo dell'articolo (in questo caso ovviamente dovrebbe essere univoco).



  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    @razor: grazie del link, in effetti avevo dato un'occhiata in giro per google per capire in generale cos'era, e alla fine avevo capito in modo troppo generico
    @gianiaz: si ora mi è più chiara la logica (infatti il problema principale era che, se passavo il link a qualcun'altro, poi sarebbe sempre dovuto partire dalla prima pagina). Di fatto mi sarebbe venuta un'idea comunque: pensavo di portarmi nel link i valori dinamici della query, per poi concatenare la query all'avvio del codice e infine lanciarla..poi con un url rewriting, faccio un "lifting" al link e lo sistemo meglio (sia per renderlo meno incasinato visivamente, sia per come dite voi, per renderlo indicizzabile nei motori di ricerca).
    Al momento comunque, stavo cercando di evitare questi framework, visto che ho iniziato da 2 mesi php (ed è il mio primo linguaggio web), impararlo al meglio possibile e poi magari spingermi verso altre tecniche più avanzate
    grazie per la pazienza comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.