Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema testi importati

    Ciao a tutti,

    sto creando un sito in 5 lingue. Siccome aggiornare i testi di 5 fla per ogni sezione sarebbe un bagno di sangue, ho pensato di utilizzare le funzioni interne di flash per la gestione delle lingue attraverso le stringhe.
    Per il momento tutto bene se non fosse che ci sono difficoltà nel gestire gli a capi.

    Mi spiego.

    L'alt+invio, il classico
    , dal pannellino in flash non lo posso usare e dando il semplice invio mi va a capo di due righe.

    Se vado direttamente nel file xml e lo inserisco all'interno non funziona lo stesso. Tra l'altro, cosa ancor più strana, se faccio una modifica dal file xml e poi riapro il file in flash mi riporta i testi vecchi nonostante gli reimporti l'xml........ma vabbé questo è un problema secondario.

    Come faccio a gestire gli a capi in maniera sensata?

  2. #2
    hai diverse alternative...usando file esterno xml potresti usare il bbcode se fai una ricerca nel forum trovi sicuramente quello che ti serve

    oppure eliminare i doppi accapo con un replace in flash ad es

    descrizione = descrizione.split("/n").join("");

    oppure
    descrizione = descrizione.split("/r").join("");

    oppure nel file xml usi [br] ed in flash lo sostituisci formattando la casella di testo in html

    descrizione = descrizione.split("[br]").join("
    ");

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Ciao Crescenzo,

    sempre prontissimo!!

    Fammi capire bene la cosa. Ti faccio un esempio banale di quello che ho io così da capire come usare i tuoi suggerimenti.

    Io nel file xml ho:

    <trans-unit id="001" resname="IDS_DESCRIZIONE">
    <source>Cipria compatta trasparente, ultra leggera ad effetto seta per un trucco perfetto. Aderisce perfettamente alla pelle e regala al viso un’opacità naturale e luminosa.
    Contiene Vitamina E che combatte I radicali liberi
    (causa principale dell’invecchiamento cutaneo).</source>
    </trans-unit>

    Praticamente dovrei andare a capo ad ogni punto (in questo caso). Come mi comporto?

    E comunque, devo fare direttamente tutto dall'xml senza usare il pannellino dentro flash?

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da Dottor Frank
    Ciao Crescenzo,

    sempre prontissimo!!

    Fammi capire bene la cosa. Ti faccio un esempio banale di quello che ho io così da capire come usare i tuoi suggerimenti.

    Io nel file xml ho:

    <trans-unit id="001" resname="IDS_DESCRIZIONE">
    <source>Cipria compatta trasparente, ultra leggera ad effetto seta per un trucco perfetto. Aderisce perfettamente alla pelle e regala al viso un’opacità naturale e luminosa.
    Contiene Vitamina E che combatte I radicali liberi
    (causa principale dell’invecchiamento cutaneo).</source>
    </trans-unit>

    Praticamente dovrei andare a capo ad ogni punto (in questo caso). Come mi comporto?
    usiamo una delle alternative

    supponendo che hai nel file xml

    <trans-unit id="001" resname="IDS_DESCRIZIONE">
    <source>Cipria compatta trasparente, ultra leggera ad effetto seta per un trucco perfetto. [br]Aderisce perfettamente alla pelle e regala al viso un’opacità naturale e luminosa.[br]Contiene Vitamina E che combatte I radicali liberi
    (causa principale dell’invecchiamento cutaneo).</source>
    </trans-unit>

    allora in flash leggi i dati relativi a questo nodo supponendo che li metti in una var chiamata
    descrizione ...nn ti resta altro che sostituire in flash [br]con < br > aggiungendo questa riga nel tuo codice
    descrizione = descrizione.split("[br]").join("
    ");

    e formattando la casella di testo come html....

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Niente da fare.

    Ti spiego. Io ho usato il sistema delle stringhe perché è un sistema preconfezionato per pescare i testi giusti al cambio lingua senza usare codice. Avrei potuto fare dei banali campi di testo che mi pescavano il testo dall'xml ma così non avrei saputo come fare il cambio lingua.

    Detto ciò....

    Io ai campi assegno solo un'etichetta e flash gli assegna un ID. A quel punto compilando i campi dal pannello stringhe, lui scrive l'xml in automatico creando una struttura a cartelle divisa per lingua. Mettendo la riga di codice che mi hai dato su un fotogramma, sia che provi con l'ID assegnato da flash e sia che provi con l'etichetta, non funziona. Assegnandogli una variabile non funziona più....

    Che faccio?

    Se in alternativa hai qualche altra idea per fare il cambio lingua senza fare mille fla, io accantono questo sistema e passo al tuo

    Grazie mille

  7. #7
    ragazzi ho risolto.

    Grazie al prezioso aiuto di crescenzo, sebbene all'inizio non riuscivo, a furia di tentativi ce l'ho fatta.

    E' sufficiente inserire sul primo fotogramma: descrizione = descrizione.split("/r").join("");

    dove descrizione è l'etichetta della casella di testo.


  8. #8
    di niente figurati
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.