Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Grafica con Girigogoli

  1. #1

    Grafica con Girigogoli

    Sto cercando di capire come progettare un immagine con Girigogoli e non sto trovando molto in Giro ... Un post molto interessante l'ho scovato qui e mi sembra che ci sia gente che ha capito come realizzare grafiche con Girigogoli ..

    Per capire cosa intendo andata al Qui

    ora mi servirebbe sapere se qualcuno ha nozioni più recenti e se fosse cosi gentile da indicarmi quale programma utilizzare per semplificarmi la vita senza fare tentativi a vuoto ...

    Grazie a Tutti

  2. #2
    La tecnica è rimasta sempre quella, usare le curve di bezier, all'inizio puo' sembrarti complicato ma una volta che ci prendi la mano è abbastanza semplice... poi se hai a disposizione una discreta tavoletta grafica ti semplifichi notevolmente la vita...

    Edit: Come software ne è consigliato uno vettoriale (illustrator, corel, inkskape, ecc)


  3. #3
    Ma visto che ho illustrator CS2 che è contenuto nella suite di adobe CS2 anche se lo ho adoperato poco provo con quello senza dover cercare gli altri programmi e spendere soldi ...

    ora dovrò capire dove trovo la funzione delle curve bezier in illustrator ... ma ci provo e vediamo se riesco in pochi giorni a postarvi qualche risultato carino

  4. #4
    Qualche anima pia mi saprebbe dare un aiuto per capire sotto illustrator come fare il primo ghirigoro ...

    ho aperto il programma sto girando sui menu e non trovo niente di concreto per fare gli effetti dei ghirigori .. mi serve solo una linea guida che possa seguire per capire cosa devo fare ..

    grazie mille per l'aiuto che potete darmi ...

  5. #5
    Ciao,
    la cosa migliore secondo me è disegnare con lo strumento penna o con quelli matita/pennello.
    Se lo fai con matita o pennello, imposta una semplificazione delle curve abbastanza elevata: in queto modo la curva verrà più sinuosa e con meno nodi (lo fai facendo doppio click sull'icona dei due strumenti)

    Ecco un link utile

  6. #6
    Molto Utile Quella guida ma non mi da precisamente una mano a per quello che voglio realizzare io.
    Mi farebbe comodo capire come realizzare le curve sinuose a formula matematica cosi da avere una geometria perfetta .. peso sia utile il consiglio datomi da postmaster1 ma tuttora dopo aver letto guide e manuale ADOBE non ho capito dove e come adoperare le curve di bezier.. Per tanto mi servierebbe una dritta per intraprendere la strada giusta ..

    Ps. Ho la Tavoletta grafica Wacom A4 .. penso basti ..

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da timeless

    Mi farebbe comodo capire come realizzare le curve sinuose a formula matematica cosi da avere una geometria perfetta

    Oddio sei un genio del male o cosa? Si comincia così, ambendo a geometrie perfette e curve sinuose...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.