Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Problema con php e sessioni

    Salve,
    sono riuscito a risolvere il mio precedente problema (grazie a chi mi ha risposto)...e per risolverlo ho rinominato le pagine home.html ed informatica.html con estensione .php

    Adesso le sessioni mi funzionano perfettamente,ma i miei quesiti sono:
    1. se io ho una pagina html con tag html e tramite <?php ?> chiamo del codice php non dovrebbe funzionare lo stesso anzichè cambiare l'estensione della pagina in php?

    2. Ho provato a collegarmi al sito (in locale) con una nuova pagina lasciando aperta una vecchia pagina dove ho fatto già il login. Appena si è aperta la pagina nuova mi dava il nome della persona che si era loggata nella pagina di prima.Perchè? Come posso fare per eliminare tale inconveniente?

    Grazie

  2. #2
    1. Se il web server NON è configurato per far eseguire le pagine con estensione .html al motore del PHP, il codice PHP ivi contenuto non verrà eseguito anche se racchiuso tra gli appositi tag.

    2. Si chiamano sessioni. Sul manuale ufficiale e su http://php.html.it trovi molte informazioni al riguardo.

  3. #3
    Io uso xampp come interprete php..devo attivare qualcosa?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Non vedo perchè!

    Non è disdicevole avere dei file con estensione php, anzi...

    Se fai interpretare le pagine html al motore php succede che tutte le pagine vengono analizzate anche quelle che non contengono codice php ---> si rallenta la risposta del server.

    In ogni caso non è l'interprete php che deve essere impostato, ma il server web (apache?).

  5. #5
    Come faccio ad attivare tale impostazione in apache? Cioè se ho capito bene apache deve essere configurato per interpretare codice php in pagine html?

  6. #6
    credo che se apri il file httpd.conf e trovi la linea
    Codice PHP:
    AddType application/x-httpd-php .php 
    e la sostituisci con
    Codice PHP:
    AddType application/x-httpd-php .php .html 
    e poi riavvii apache dovrebbe parsare anche le pagine html (comprese quelle senza codice php)

    ma tutto ciò che vantaggi comporta? non puoi usare l'estensione php?
    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  7. #7
    Si potrei tanto i tag html con estensione php li vede lo stesso...ma il fatto è che la parte php la sto facendo adesso e se devo rimodificare tutto dovrei andare a rimodificare tutte la pag html che ho creato (sono più di 100)...grazie adesso vedo se finziona...

  8. #8
    oppure prova così
    Codice PHP:
    AddType application/x-httpd-php .html
    addhandler  per
    -httpd-php .html 
    da quanto ne so puoi usare queste istruzioni anche in un htaccess nella cartella dove vuoi che gli html siano interpretati come php evitando di parsarli tutti
    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  9. #9
    Cioè devo creare un file httaces.conf e mettere quel codice? E nella cartella devoe ho il html devo metterlo? Non sto capendo bene..

  10. #10
    Quella linea che mi hai detto tu da me non esiste c'è #AddType application/x-gzip .tgz
    che faccio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.