Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Vrecuperare una variabile javascript e passarla ad ASP

    Come posso catturare e stampare a video con un response.write la variabile "Versione" ?

    codice:
    <script type="text/javascript">
    var browser=navigator.appName;
    var b_Versione=navigator.appVersion;
    var Versione=parseFloat(b_Versione);document.write("Nome browser: "+ browser);
    document.write("
    ");
    document.write("Versione Browser: "+ Versione);
    </script>

    Non cosi !

    <%=Versione%>

    Ma come ?

  2. #2
    ma perchè document.write non ti piace? cmq chiedi ai javascriptisti che l'asp quello che fa il js non lo vede
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    non è che non mi piaccia, figurati è che non sono espertissimo di javascript e pensavo di gestirmi in asp che conosco meglio, la variabile che mi interessa, tutto qui.

    grazie comunque, proverò sul forum javascirpt

  4. #4
    A prescindere che mi hanno chiuso la discussione sul forum javascritp perchè "doppia"... vabbè, pensavo di fare una cosa giusta a chiedere anche di la senza disturbare nessuno... ma qui non si transige, siamo fiscalissimi, vi posto la soluzione per chi ne avesse mai bisogno:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    var browser=navigator.appName;
    </script>
    
    
    <%
    Dim Browser
    Browser= ("<script>document.write(browser);</script>")
    %>
    grazie comunque

  5. #5
    ah quindi ogni volta che stampi Browser stampi un codice javascript..furbi sti javascriptisti..



    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da alexba64
    A prescindere che mi hanno chiuso la discussione sul forum javascritp perchè "doppia"... vabbè, pensavo di fare una cosa giusta a chiedere anche di la senza disturbare nessuno... ma qui non si transige, siamo fiscalissimi, vi posto la soluzione per chi ne avesse mai bisogno:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    var browser=navigator.appName;
    </script>
    
    
    <%
    Dim Browser
    Browser= ("<script>document.write(browser);</script>")
    %>
    grazie comunque
    Mi auguro che tu non ti illuda di poter gestire la variabile Browser sul server... prova ad aggiungere un

    response.write Browser

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Scusate se mi intrometto ma se vuoi ricavare il nome del browser perché non lo gestisci lato server cosi:
    Codice PHP:
    <%If InStr(1Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT"), "MSIE"then
      Response
    .Write "Ie"
    ElseIf InStr(1Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT"), "Firefox"then
      Response
    .Write "firefox"
    ElseIf InStr(1Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT"), "Opera"then
      Response
    .Write "opera"
    Else Response.Write "browser non riconosciuto "
    End If 
    %> 
    se non è quello che cerchi come non detto.

    P.S. lavorando su Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT") trovi anche la versione
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da br1
    Mi auguro che tu non ti illuda di poter gestire la variabile Browser sul server... prova ad aggiungere un

    response.write Browser

    ciao
    voleva solo essere un esempio di variabile, la prima che mi è venuta a tiro, quello che cercavo era il "meccanismo", grazie per il consiglio ma ho imparato a non illudermi più su niente


    grazie anche a cavicchiandrea per la pillola, ne prendo subito atto archiviandomela.


  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da alexba64
    voleva solo essere un esempio di variabile, la prima che mi è venuta a tiro, quello che cercavo era il "meccanismo", grazie per il consiglio ma ho imparato a non illudermi più su niente
    E' proprio il "meccanismo" che non va: quando il browser esegue lo script il server ha ormai inviato la pagina... e non puo' sapere cosa avviene sul client.

    Per comunicare al server un valore ricavato con javascript, o cerchi l'equivalente sul server (cme suggerito da cavicchiandrea e se esiste) oppure devi necessariamente avere una pagina intermedia che lo comunichi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Originariamente inviato da br1
    E' proprio il "meccanismo" che non va: quando il browser esegue lo script il server ha ormai inviato la pagina... e non puo' sapere cosa avviene sul client.

    Per comunicare al server un valore ricavato con javascript, o cerchi l'equivalente sul server (cme suggerito da cavicchiandrea e se esiste) oppure devi necessariamente avere una pagina intermedia che lo comunichi.

    ciao
    mmmmm, quindi ?

    Se lo faccio lato server allora la variabile javascript non mi "serve" +

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.