Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    817

    Come gestite font nei progetti

    è da sempre che ho un problema di "gestione" dei font quando faccio bozze grafiche o progetti in photoshop

    mi capita spesso di lavorare per mesi su piattaforma windows e poi cambiando cliente passo a piattaforme mac
    ogni volta mi mancano dei font passando da mac a windows o viceversa e molte volte non posso installarli perchè non compatibili (mi capita spesso da win a mac)

    voi come vi gestite questa cosa? evitate di usare font di un certo tipo? ci sono font certamente compatibili con tutte le piattaforme? come riconoscerli nello sviluppo?

    un altro problema inoltre è quando cerco nella cartella dei font alcuni di essi per salvarli e portali su altri pc.. tante volte il nome del file è completamente diverso o poco rintracciabile.. mi sono sempre chiesta se photoshop può esportare in una cartella i font che utilizzo in un psd o qualcosa del genere!

    grazie per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i font TrueType (.ttf) sono multipiattaforma

    perchè dovresti limitarti a usare font?

    freehand e illustator hanno la possibilità di esportare tutti i font utilizzati in un progetto, Photoshop non saprei se esiste qualche script che faccia la stessa cosa

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    817
    Originariamente inviato da mao72
    freehand e illustator hanno la possibilità di esportare tutti i font utilizzati in un progetto, Photoshop non saprei se esiste qualche script che faccia la stessa cosa
    questo sarebbe già fantastico!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    oppure potresti usare, su tutti i computer che utilizzi, il programma "LinoType Font Explorer", disponibile sia per Win che per Mac.

    Oltre ad avere una (a mio avviso) ottima gestione dei font, con attivazione/disattivazione, ti permettere di "esportare" i font che vuoi dalla sua library, semplicemente trascinandoli dalla finestra sulla scrivania e crea un comodo zip che può essere facilmente passato sugli altri sistemi.

    Per la compatibilità.. i .ttf e gli OpenType (ovviamente preferisco i secondi!) sono multipiattaforma, mentre gli altri tipi sono "retaggio" devi vecchi sistemi operativi e quindi compatibili solo col sistema per cui erano stati originariamente creati (per esempio i Type 1 funzionano solo su Mac).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    817
    mm è anche carina come ida ma centra poco
    nel senso che sarebbe comodo esportarli in automatico senza nemmeno sapere/ricordarsi quelli usati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    sì, so che non è automatico ma.. era una risposta al
    un altro problema inoltre è quando cerco nella cartella dei font alcuni di essi per salvarli e portali su altri pc.. tante volte il nome del file è completamente diverso o poco rintracciabile
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.