Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186

    recuperare campi php da form - urgente

    Salve ragazzi. Per favore mi potete aiutare?

    ho questa funzione per l'alert:

    <script type="text/javascript">
    function mostraMessaggio() {
    if ((document.richiesta.$campo1r.value=="")
    || (document.richiesta.$campo2r.value=="")
    || (document.richiesta.$campo3r.value=="")
    || (document.richiesta.$campo4r.value==""))
    {alert ("Attenzione! Compilare tutti i campi '*' obbligatori."); document.richiesta.focus();
    return false;}
    else {document.richiesta.submit();}
    }
    </script>

    La funzione dovrebbe recuperare il value dei campi generati da php di un form:

    <form name="richiesta" method="post" onsubmit="return mostraMessaggio()" action="process.php">
    <input type="hidden" name="mand" value="true">

    <?php
    include ("config.php");
    include ("funz.php");
    if($campo1 != ""){
    echo "<label>$campo1</label><input type='text' name='$campo1r' value='' />\n";
    }
    if($campo2 != ""){
    echo "<label>$campo2</label><input type='text' name='$campo2r' value='' />\n";
    }
    if($campo3 != ""){
    echo "<label>$campo3</label><input type='text' name='$campo3r' value='' />\n";
    }
    if($campo4 != ""){
    echo "<label>$campo4</label><input type='text' name='$campo4r' value='' />\n";
    }
    ?>

    Non riesco a farlo funzionare in nessun modo. Forse la soluzione risiede sugli apici. Chiedo il vostro aiuto. Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    Neanche con questo recupero i dati:

    var campo1 = document.getElementById('$campo1r').value;

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io non conosco il php (e questo non sarebbe neanche il forum adatto) cosi hai provato?
    Codice PHP:
    if($campo1 != ""){
    echo 
    "<label>$campo1</label><input type=\"text\" name=\"$campo1r\" value=\"\" />\n";

    anche i controlli per me vanno fatti cosi:
    codice:
     if ((document.richiesta.<?php $campo1r php?>.value=="").......


    P.S. Consiglio quando si genera forum o campi dinamicamente guarda il sorgete pagina (html) cosi capisci se il sever ha processato correttamente
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    ho provato col tuo suggerimento ma non va.
    Il problema è un problema Javascript, perchè non so come implementare il codice php in una funzione di javascript.
    A parte tutto non c'è un modo per inserire il valore di tutti gli elementi di un form tipo, specificando if (...uno qualsiasi campo del form 'richiesta' è "") {alert...} ?

    document.richiesta.element .value

  5. #5

    Re: recuperare campi php da form - urgente

    Originariamente inviato da wimkieft
    Salve ragazzi. Per favore mi potete aiutare?

    ho questa funzione per l'alert:

    <script type="text/javascript">
    function mostraMessaggio() {
    if ((document.richiesta.$campo1r.value=="")
    || (document.richiesta.$campo2r.value=="")
    || (document.richiesta.$campo3r.value=="")
    || (document.richiesta.$campo4r.value==""))
    {alert ("Attenzione! Compilare tutti i campi '*' obbligatori."); document.richiesta.focus();
    return false;}
    else {document.richiesta.submit();}
    }
    </script>

    La funzione dovrebbe recuperare il value dei campi generati da php di un form:

    <form name="richiesta" method="post" onsubmit="return mostraMessaggio()" action="process.php">
    <input type="hidden" name="mand" value="true">

    <?php
    include ("config.php");
    include ("funz.php");
    if($campo1 != ""){
    echo "<label>$campo1</label><input type='text' name='$campo1r' value='' />\n";
    }
    if($campo2 != ""){
    echo "<label>$campo2</label><input type='text' name='$campo2r' value='' />\n";
    }
    if($campo3 != ""){
    echo "<label>$campo3</label><input type='text' name='$campo3r' value='' />\n";
    }
    if($campo4 != ""){
    echo "<label>$campo4</label><input type='text' name='$campo4r' value='' />\n";
    }
    ?>

    Non riesco a farlo funzionare in nessun modo. Forse la soluzione risiede sugli apici. Chiedo il vostro aiuto. Grazie.
    Codice PHP:
    if     ((document.richiesta.<?php print $_POST['campo1r']; ?>.value=="")
    Devi inserire anche il valore di value? Altri campi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    186
    codice PHP:

    if ((document.richiesta.<?php print $_POST['campo1r']; ?>.value=="")

    Ma vorrei capire...quella sopra è una funzione javascript che richiama php o è proprio una funzione php per cui all'inizio devo scrivere così:

    <?php
    function ecc.()
    if (document.richiesta.<?php print $_POST['campo1r']; ?>.value=="")...alert
    ?>

    e se fosse vero, credo non dovrei specificare di nuovo .<?php print $_POST['campo1r']; ?>. all'interno.

    ???
    Grazie comunque a tutti per la gentilezza.

  7. #7
    metti il codice java in una pagina html pura chiamata comevuoite.php quando uso i tag del php <?php e chiudo con ?> vado in programmazione con quel linguaggio, il che vuol dire che posso stampare nel tuo codice Java quello mi pare oO

    Ti faccio un'esempio

    :

    Codice PHP:
    <script language="javascript">
                                        <?php
                                                $contatore2 
    1;
                                                while (
    $row2 mysql_fetch_array($r_d2))
                                                    {  
                                                        
    ?>
                                                    function ConfirmChoice<?php print $contatore2?>()
                                                        {
                                                            answer = confirm("Sicuro di voler eliminare? Operazione non reversibile.")
                                                            if (answer !=0)
                                                                {
                                                                    location = "eli_sz.php?sez=<?php print $sez?>&ident=<?php print $row2['data']; ?>"
                                                                }
                                                        }
                                                  <?php
                                                        $contatore2
    ++;
                                                    }
                                             
    ?>
                                        </script>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.