buona domenica a tutti...

dunque questo è il mio problema... devo fare in modo che se i campi di un form non vengano compilati (quelli obblogatori) mi venga stampato a video un messaggio di errore. Fin qui so farlo, e ho usato questa funzione:

Codice PHP:
if($_POST['form']) {

$messaggio "campo obbligatorio";
$errors = array(); 
if(empty(
$_POST['nome'])) {
$errors[0] = $messaggio; }

... 
e cosi via
if(count($errors) > 0)    {       
     
$errors;
    }

e in un punto di una pagina ho inserito:
Codice PHP:
$errors[0];
e via dicendo...
    } 
allora fin qui non ci sono problemi.. il problema nasce dal fatto che dal momento che i campi sono stati compilati tutti, lui anziche stamparmi i messaggi di errore, mi mandi alla pagina di riepilogo con tutti i dati del form, ma qui nasce il problema.. il fatto è che ho provato ad inserire l'else header(location...) al codice ma non mi tiene in memoria i Post del form... cioè se io metto il nome della pagina nell'action del "form" e clicco sul pulsante submit, lui mi manda alla pagina che gli ho dato e i dati POST del form rimangono in memoria, ma se invece metto un indiirzzo a una pagina nel codice php (usando header location), lui non tiene in memoria.. come mai? si può risolvere questa cosa?

Grazie!