Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    C++ Elementi di tipo intero

    Salve a tutti,
    sono nuova di questo forum, mi sono appena registrata :-)

    Ho un problemino di tipo C++....

    Mi è stato dato questo compitino a casa da eseguire ma non ho capito molto il da farsi

    Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?

    Il compitino è questo:

    Dato un vettore di N elementi di tipo intero, trovare il max e il min, sommare il min ai valori positivi del vettore e il max ai valori negativi.


    Da questo si capisce benissimo che sono alle primissime armi con questo linguaggio

    un ringraziamento........

    Sara

  2. #2
    SOS Please

  3. #3
    Originariamente inviato da Sara_Firenze
    SOS Please
    Ciao quale sarebbe il punto in cui ti trovi in diffcoltà ?

    Hai già scritto del codice ?

  4. #4
    ma non ho capito molto il da farsi
    E' un esercizio banale per chi abbia letto i primi 2/3 capitoli di un libro sul C++...

    Cosa non ti è chiaro? Cosa non sai fare?
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  5. #5
    Prima di tutto ti voglio ringraziare per la risposta (oggi tra l'altro è il mio compleanno, grazie, lo prendo come un regalo ;-))


    Diciamo che posso usare questo per calcolare il minimo ed il massimo ( oltre che la media che a me non serve)

    Codice PHP:
    #include <stdio.h> 

    int main() 

    // Dichiarazioni 
    int numeri[]={3,6,2,1,4,5,9,0,8,7}; 
    int elementi sizeof(numeri)/sizeof(int); 
    int imin,max,totale

    // Inizializzazioni 
    totale 0
    min max numeri[0]; 

    // Trova min, max e totale 
    for(i=0elementii++ ){ 
    if(
    min numeri[i]) min numeri[i]; 
    if(
    max numeri[i]) max numeri[i]; 
    totale += numeri[i]; 


    // Stampa risultati 
    printf("Min: %d\n",min); 
    printf("Max: %d\n",max); 
    printf("Media: %d/%d = %f\n",totale,elementi, (float)totale/elementi); 

    return 
    0


    il problema è che io dovrei anche sommare il min ai valori positivi del vettore e il max ai valori negativi.

    grazie di nuovo per la risposta....

  6. #6
    Si, il problema è che sono agli inizi e il mio prof non è un fenomeno nello spiegare le cose ed io mi trovo sempre in difficoltà

  7. #7
    nel titolo hai parlato di C++, ma il codice che hai scritto è C, dovresti correggerlo.

    Per quanto riguarda il tuo quesito esiste un operatore che ha simbolo % che dà il resto di una divisione intera. Se applichi questo operatore agli elementi del tuo array dividendo per 2 puoi determinare se un elemento è pari o dispari controllando se il resto della divisione intera è 0 o è 1 .

    esempio numeri[3] % 2

    ciao
    sergio

  8. #8
    Grazie mille,

    questo è il mio primo mese di programmazione, se possibile e non chiedo troppo, potresti, per gentilezza, darmi una manina per la sistemazione di questo codice?

    Grazie
    Sara

  9. #9
    codice:
    #include <stdio.h>
    
    int main()
    {
    	// Dichiarazioni
    	int numeri[]={3,6,2,1,4,5,9,0,8,7};
    	int elementi = sizeof(numeri)/sizeof(int);
    	int i, min,max,totale;
    
    	// Inizializzazioni
    	totale = 0;
    	min = max = numeri[0];
    
    	// Trova min, max e totale
    	for(i=0; i < elementi; i++ ){
    		if(min > numeri[i]) min = numeri[i];
    		if(max < numeri[i]) max = numeri[i];
    		totale += numeri[i];
    	}
    
    	// Stampa risultati
    	printf("Min: %d\n",min);
    	printf("Max: %d\n",max);
    	printf("Media: %d/%d = %f\n",totale,elementi, (float)totale/elementi);
    
    	for(i=0; i < elementi; i++ ){
    
    		if ( numeri[i] % 2 == 0 )	// il numero è pari
    			numeri[i] += min;
    		else	// se non è pari è dispari
    			numeri[i] += max;
    
    	}
    
    	for(i=0; i < elementi; i++ ){
    
    		printf("%d ", numeri[i]);
    
    	}
    
    	printf("\n");
    
    	return 0;
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Metflar
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    790
    Originariamente inviato da mondobimbi
    cut
    aveva chiesto negativi e positivi (non pari e dispari)
    conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
    [No PM tecnici o di qualsiasi genere]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.